Torna anche quest’anno il Festival del giornalismo d’inchiesta delle Marche, giunto alla sua decima edizione, realizzato dallo Ju-ter Club di Osimo in collaborazione con Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. Anche stavolta, grandi protagonisti del mondo del giornalismo e dell’attualità saranno ospiti degli incontri e dei dibattiti che si svolgeranno in più location il 9 , 10 e 18 settembre.
Il primo incontro, giovedì 9 settembre alle 21, presso il cortile interno dell’Istituto Campana di Osimo, in piazza Dante, sarà con Alessandro Sallusti, direttore di Libero, che parlerà il caso Palamara e dell’attesa riforma della giustizia, anche alla luce di quel “sistema” raccontato nel libro-inchiesta di Sallusti dall’omonimo titolo, scritto a quattro mani proprio con Palamara.
Si proseguirà il 10 settembre a Filottrano, alle 21, al cinema teatro Torquis in Largo Matteotti, con il professor Matteo Bassetti, uno dei più noti infettivologi italiani, con cui verrà affrontato il tema della pandemia e cosa bisognerà aspettarsi con il ritorno dell’autunno e dell’inverno.
Infine, l’ultimo incontro della rassegna si terrà sabato 18 settembre ad Ancona presso l’Auditorium della sede di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, con Giulio Golia, inviato di punta de “Le Iene” che nel corso degli anni ha affrontato con professionalità ed empatia molte inchieste delicate di cui palerà al pubblico del Festival.
*Per partecipare alle serate è obbligatoria la prenotazione. Essendo già esauriti i posti per tutte e tre le serate, per poter rimanere in coda alle prenotazioni (in caso di rinunce) è possibile scrivere una email a presidente@juterclub.it indicando NOME, COGNOME, E-MAIL, TELEFONO.
Sarà anche possibile seguire gli eventi in diretta sulla pagina Facebook del Festival
Scarica il manifesto