EVENTI
9° Festival sul Giornalismo d’Inchiesta delle Marche

Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, partirà con una parata di grandi nomi la nona edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta delle Marche in collaborazione con Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. Due le serate-evento che si terranno giovedì 24 settembre ad Ancona e sabato 26 a Osimo.

“Giornalisti sotto scorta: le inchieste che scottano. Cosa comporta e i rischi che si corrono scrivendo la verità” è il titolo della prima serata con Paolo Borrometi, giornalista e scrittore, vicedirettore dell’agenzia di stampa nazionale Agi e consigliere nazionale del sindacato Fnsi. La puntuale attività di inchiesta gli è costata minacce e aggressioni, tanto che da anni vive sotto protezione Borrometi. Ad Ancona racconterà la sua esperienza in mezzo ai narcotrafficanti. Ci sarà anche Fabiana Pacella, giornalista salernitana autrice di diverse inchieste per cui ha pagato con intimidazioni. L’appuntamento è alle 21 all’auditorium della Confartigianato. Tema dell’incontro della seconda serata, sempre alle 21.00 ma all’hotel di Osimo “La fonte”, “The Watchdog – Inchiesta sul narcotraffico” con Giovanni Pasimeni ed Alessandro d’Alessandro, autori dell’inchiesta sul narcotraffico, giornalisti che hanno ideato insieme il format giornalistico e investigativo “Watchdog – l’infiltrato” per la Vita in diretta, programma di punta di Rai Uno. Con loro Luigi Bovio, vice questore del Servizio centrale operativo della Polizia di Stato e coordinatore degli agenti sotto copertura e un agente “undercover” della Polizia che sarà presente celato dal passamontagna.

La manifestazione di quest’anno è stata voluta non solo per dare continuità all’iniziativa ma per ricordare e onorare nel modo più doveroso la memoria del fondatore». Il testimonial di direttore artistico è stato raccolto da Claudio Sargenti, nome indicato da un gruppo di colleghi e amici. Sarà una direzione nel segno della continuità visti i rapporti di amicizia che da più di 40 anni legavano i due colleghi e l’occasione proficua per intitolare il Festival alla memoria di Rossetti. «Durante la seconda serata lanceremo gli argomenti, i temi, le inchieste, in sostanza, il programma di massima dell’edizione dell’anno prossimo, quando celebreremo, ci auguriamo con maggiore serenità, la decima edizione della manifestazione».

 

Gli eventi in programma
  • Per Gianni Rossetti: cerimonia di intitolazione del Festival – 24 settembre ore 18.00 Auditorium Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, via fioretti 2/a Ancona *
  • Paolo Borrometi e Fabiana Pacella24 settembre ore 21.00 Auditorium Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, via fioretti 2/a Ancona *
  • The Watchdog: inchiesta sul narcotraffico26 settembre ore 21.00 Hotel La Fonte, Via Fonte Magna 33 Osimo *

*Per partecipare alle serate è obbligatoria la prenotazione

Prenota il tuo posto

 

Per gli spettatori sarà obbligatorio il rispetto delle disposizioni anti covid:

  • utilizzo obbligatorio della mascherina
  • termoscanner e compilazione questionario all’ingresso;
  • distanziamento di un metro fra ogni spettatore.

Sarà anche possibile seguire gli eventi in diretta sulla nostra pagina Facebook

Scarica il manifesto