EVENTI
A Jesi arriva il Mercatino dell’artigianato artistico e tradizionale

Piazza della Repubblica di Jesi si prepara ad accogliere sabato 30 settembre, dalle 16.00 alle 22.00, e domenica 1°ottobre dalle 9.00 alle 22.00, il ‘Mercatino dell’artigianato artistico e tradizionale’.

Una ventina gli espositori, tra i quali 3 artigiani de ‘La Via Maestra’, esporranno i loro prodotti e le loro creazioni. Non mancheranno stand dedicati alle tipicità enogastronomiche.

L’iniziativa, voluta da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, si inserisce in un progetto nato grazie al contributo della Regione Marche e ha lo scopo di promuovere il territorio attraverso le sue eccellenze e chi, con le sue mani e la sua creatività, è testimone di un luogo e ne custodisce e tramanda gli antichi mestieri.  

“Questo appuntamento, così come quelli che si sono svolti durante l’anno a Cagli, Senigallia, Numana e Sirolo, è un’occasione per valorizzare e far conoscere le eccellenze dell’artigianato artistico locale e tradizionale”, spiega Giulia Mazzarini, responsabile Gruppo Artistico e Turismo di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. “Anche in questo appuntamento portiamo le botteghe e i maestri artigiani in piazza per mostrare cosa c’è dietro un oggetto, quali materiali lo compongono, quali strumenti servono e quanto tempo, pazienza, creatività, manualità ci vogliono per crearlo. Vogliamo far capire l’unicità di ogni singolo oggetto e i valori che custodisce”.

Accanto alla parte espositiva, ci sarà la possibilità di ammirare all’opera il Maestro artigiano Virgilio Contadini de ‘Il Corniciaio’ di Maiolati Spontini, doratore e decoratore presente con le sue cornici e le opere realizzate con antiche tecniche; gli artisti-artigiani Roberto Diotallevi de la ‘Bottega Maestro’ di Polverigi che affascinerà i visitatori con le sue creazioni in legno e il restauratore Egidio Muscellini de ‘Il Ghiretto’ di Ostra con i suoi mobili e complementi di arredo.

Il ‘Mercatino dell’artigianato artistico e tradizionale’, si terrà anche nei giorni 20, 21 e 22 ottobre.

SCOPRI IL PROGETTO