La categoria riunisce e rappresenta i professionisti operanti nei campi dell'arte, della produzione di manufatti artistici, restauro e riparazione: orafi, argentieri, orologiai, ceramisti, vetrai, produttori di strumenti musicali, restauratori.

Obiettivo dell'azione svolta dalla categoria è quello di tutelare e valorizzare le eccellenze dell'artigianato artistico locale, anche attraverso l'innalzamento del livello della produzione e del servizio e la promozione dei prodotti artigianali artistici sul mercato locale, nazionale e internazionale.

NEWS

Gennaio 26, 2023

EVENTI
A Urbino, l’arte diventa ‘cura’

‘Arte e territorio – la cultura del Bello’ è stato il titolo del convegno svoltosi nella Sala Conferenze di Palazzo Ducale di Urbino ...
Gennaio 17, 2023

EVENTI
Il 26 gennaio, a Urbino, la ‘cultura del bello’

Sarà presentato il 26 gennaio, alle ore 10.30, nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale di […]
Dicembre 30, 2022

IN EVIDENZA
Confartigianato e CNA, un 2022 di emergenze vissuto accanto alle imprese

Un anno complesso in cui alle continue emergenze con cui si sono confrontate le imprese, […]
Ottobre 12, 2022

EVENTI
Valori e Mestieri, a Urbino un convegno e una mostra sull’artigianato artistico

“Valori e Mestieri” è stato il titolo del convegno ospitato nella meravigliosa sala conferenze-Giardino d’Inverno […]
Ottobre 7, 2022

EVENTI
Valori e Mestieri. A Urbino il convegno su presente e futuro dell’artigianato artistico

Si intitola “Valori e mestieri” il convegno che l’11 ottobre, alle 18.30, sarà ospitato nella […]