CREDITO e BANDICHIUSO
Bando artigianato tradizionale ed artistico

La Regione Marche vara un bando per la concessione di contributi in conto capitale per favorire lo sviluppo delle produzioni artistiche, tradizionali e tipiche.

 

PLAFOND DISPONIBILE

€ 900.000

 

IMPRESE BENEFICIARIE

Possono presentare le domande di finanziamento le imprese

  • artigiane, singole o associate che svolgono le attività previste in un apposito elenco;
  • che hanno il riconoscimento previsto dal DPR 288/2001;
  • che sono attive;
  • che hanno sede operativa nel territorio delle Marche;
  • iscritte all’albo delle imprese artigiane della Regione Marche.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili a finanziamento gli interventi per:

  • ammodernamento, ristrutturazione, il ripristino ed il mantenimento dei laboratori artigianali di proprietà, in locazione ed il leasing (lettera A).

Somma stanziata: € 150.000

  • acquisto di macchinari, brevetti e recupero di macchinari e attrezzature non reperibili sul mercato la cui fabbricazione è antecedente al 1980 (lettera C).

Somma stanziata: € 350.000

  • commercializzazione dei prodotti per il tramite di partecipazione a fiere e progetti di commercializzazione tramite e-commerce e campagna promozionali (lettera F)

Somma stanziata: € 400.000

 

SPESE AMMISSIBILI E CONTRIBUTI

Lettera A

  • spesa minima ammissibile € 10.000
  • contributo 50%
  • massimo € 30.000

Opere murarie ed accessorie (impianti idrotermosanitari, elettrici, areazione, antincendio, climatizzazione, aspirazione, antifurto e di tutti gli impianti a rete).

Spese di progettazione, direzione lavori connesse alle opere edili/murarie fino ad un massimo del 10% delle spese stesse.

 

Lettera C

  • spesa minima ammissibile € 10.000
  • contributo 50%
  • massimo € 30.000

Spese per la registrazione e sviluppo di marchi, modelli e brevetti e relative spese per consulenze;

Spese per acquisto macchinari nuovi e relativi impianti, hardware, attrezzature;

Spese per recupero macchinari e attrezzature non reperibili sul mercato la cui fabbricazione è antecedente al 1980.

 

Lettera G

  • contributo 60%
  • massimo € 20.000

Spese per partecipazione a fiere/mercati (costo per acquisto spazi e allestimento stand). Massimo 2 manifestazioni fieristiche.

Spese per pubblicità aziendale (creazione di brochure, depliant, locandine, manifesti e cataloghi).

Spese per lo sviluppo di progetti di e-commerce.

Spese atte a favorire le transazioni on line nonché relative all’acquisizione di consulenze specialistiche strettamente finalizzate allo sviluppo di soluzioni di e-commerce.

Spese per progettazione siti internet e loro aggiornamento, spese di web-marketing.

Spese per pubblicità su testate giornalistiche, radiofoniche e televisive.

 

Spesa minima ammissibile: € 5.000,00 per le imprese singole ed € 10.000,00 per le imprese associate.

Rientrano nel bando le spese effettuate a partire dal 01/01/2020. I progetti devono essere completati entro 10 mesi dalla notifica del contributo.

 

TEMPISTICA PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande di contributo potranno essere presentate dal 31/01/2022 al 15/03/2022.

 

Vuoi essere ricontattato e ricevere una consulenza gratuita?
COMPILA IL FORM

 

Per informazioni: Area Credito Confartigianato

Tel: 071 2293223328 3073025

Email: credito@confartigianatoimprese.net