La Regione Marche persegue l’obiettivo di concedere contributi in conto capitale per favorire l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane.
€ 1.500.000
Possono presentare le domande di finanziamento le imprese artigiane, singole o associate che sono attive, con sede operativa nel territorio delle Marche ed iscritte all’albo delle imprese artigiane della Regione Marche.
I progetti devono essere finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’impresa a alla riduzione dei rischi dei lavoratori derivanti dall’uso dei macchinari.
Sono ammissibili le spese:
Rientrano nel bando le spese effettuate a partire dal 01/01/2020. I progetti devono essere completati entro 10 mesi dalla notifica del contributo
Il contributo concedibile è pari al 60% del totale delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 40.000.
Le domande di contributo potranno essere presentate dal 01/06/2020 al 31/07/2020.
a) Cantierabilità del progetto (nel caso che il progetto comprenda solo la ristrutturazione/sistemazione dei laboratori) – Punti 5
b) Progetti presentati da imprese il cui titolare o la maggioranza dei soci abbiano un’età inferiore anni 35 – Punti 5
c) Progetti presentati da imprese i cui titolari o la maggioranza dei soci siano donne) – Punti 10
d) Progetti che prevedono la riduzione della spesa energetica pari o inferiore al 10% – Punti 2,5
e) Progetti che prevedono la riduzione della spesa energetica tra il 10% e il 40% – Punti 7,5
f) Progetti che prevedono la riduzione della spesa energetica spari o superiore al 40% -Punti 15
g) Progetti che prevedono l’attuazione di una sola misura prevista dal bando – Punti 5
h) Progetti che prevedono l’attuazione di almeno due misure prevista dal bando – Punti 10
i) Progetti che prevedono l’attuazione di tutte le misure previste dal bando – Punti 20
g) Progetti che prevedono la diversificazione di prodotto con l’inizio della produzione di mascherine o di altri dispositivi legati all’emergenza COVID19 – Punti 20
Per informazioni: Area Credito Confartigianato
Tel: 071 2293223 – 328 3073025