Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino segnala una nuova interessante opportunità per le imprese, relativa al supporto all’accompagnamento nei processi di internazionalizzazione: è appena stato presentato il Bando per Temporary Export Manager con competenze digitali, che prevede un voucher di 20.000 € destinato alle piccole imprese del settore manifatturiero con meno di 50 addetti (anche reti tra micro e piccole imprese) che hanno necessità di assistenza professionale per avviare o accrescere la loro proiezione sui mercati esteri. Possono richiedere il contributo le MPI manifatturiere (codice Ateco C) con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete.
Il voucher finanzia le spese sostenute per usufruire di consulenze da parte di Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri.
Le prestazioni devono avvenire nell’ambito di un contratto di consulenza manageriale della durata di 12 mesi per le micro e piccole imprese e della durata di 24 mesi per le reti.
La consulenza dei Temporary Export Manager deve essere finalizzata a supportare i processi di internazionalizzazione attraverso:
Il contributo è concesso in regime “de minimis”:
È possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:
La domanda andrà presentata esclusivamente online dalle ore 10.00 del 9 marzo 2021 tramite procedura informatica, attraverso il link alla piattaforma web che sarà pubblicato in questa sezione: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/voucher-internazionalizzazione
Sono previste due fasi:
Per informazioni: Area Credito Confartigianato
Tel: 071 2293223 – 328 3073025