La Regione Marche intende supportare le PMI marchigiane nell’adozione di soluzioni innovative di riorganizzazione, al fine di favorirne la ripresa e la transizione digitale e garantirne un migliore posizionamento competitivo anche a livello internazionale. Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di innovazione dei processi produttivi, dell’organizzazione aziendale attraverso attività di trasformazione tecnologica e digitale.
€ 1.700.000 – linea “Promuovere i processi d’innovazione aziendale e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali”.
€ 2.500.000 – linea “Sostegno agli investimenti produttivi al fine del rilancio della crescita economica e della competitività” per le imprese localizzate nell’Area del cratere e zone limitrofe.
Il bando prevede la concessione di contributi in conto capitale a fondo perduto alle MPMI marchigiane (regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese c/o la Camera di commercio, aventi DURC regolare, essere in regola con la normativa antimafia, avere capacità amministrativa, finanziaria e operativa, essere in regola con la normativa degli aiuti di Stato) per tutti quei progetti d’impresa finalizzati alla realizzazione di attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione.
I progetti dovranno prevedere obbligatoriamente l’introduzione/implementazione di almeno una delle tecnologie di innovazione riportate nell’Elenco 1 e una consulenza strategica obbligatoria che accompagni l’azienda nell’adeguata adozione delle tecnologie medesime digitali e delle soluzioni organizzative e gestionali atte a migliorare i processi delle imprese in ottica di innovazione coerentemente con gli obiettivi aziendali. Il progetto può inoltre prevedere l’eventuale introduzione/implementazione di una o più tecnologie ricomprese nell’Elenco 2.
ELENCO1: utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:
ELENCO2: utilizzo facoltativo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
Le spese ammissibili dovranno riferirsi agli interventi per cui si inoltra richiesta di contributo, essere coerenti e congrue alle finalità del progetto e funzionali al raggiungimento degli obiettivi indicati. Esse dovranno riguardare le seguenti tipologie di spesa e rispettare i limiti indicati:
Il costo totale ammissibile del progetto di investimento non deve essere inferiore ad € 25.000 ed il contributo massimo non potrà essere superiore ad € 140.000.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 16 giugno 2022 ed entro le ore 13.00 del 15 luglio 2022 attraverso la procedura di invio telematico prevista dal sistema informativo regionale SIGEF e disponibile all’indirizzo internet https://sigef.regione.marche.it
Per informazioni: Area Credito Confartigianato
Tel: 071 2293223 – 328 3073025