BENESSERE E SERVIZI
Benessere, concluso il corso sulle tecniche miofasciali

Si è concluso con grande soddisfazione dei partecipanti il corso di Massaggio Miofasciale 1° Livello, organizzato dal comparto Benessere di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.

Per due giorni il Centro Direzionale ha ospitato gli esperti del Benessere che hanno avuto la possibilità di seguire le lezioni, teoriche e pratiche, e di apprendere una tecnica che ha una fondamentale importanza sia a livello estetico che funzionale e che ha lo scopo di riportare in equilibrio il sistema miofasciale che sostiene e collega muscoli, ossa, organi interni, partecipando al metabolismo e al benessere generale.

Il settore dell’Estetica, il concetto di bellezza e la domanda di benessere da parte di clienti sempre più attenti e informati, sta cambiando velocemente”, sottolinea Luca Casagrande, responsabile Benessere Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. “Per questo i centri estetici hanno necessità di aggiornarsi, ‘adattarsi’ e dotarsi di strumenti di marketing e gestione per essere pronti a rispondere alla domanda del cliente”.

“Il concetto di bellezza, o di benessere se vogliamo”, prosegue Casagrande, “deve essere sempre di più declinato come una filosofia e, soprattutto, un metodo per stare bene con sé stessi. Per fare questo non ci si improvvisa. Dobbiamo trasmettere alle nostre imprese la forza di conoscere a fondo le tecniche scientifiche, facendo formazione di alto livello”.

Oggi ogni operatore del settore Estetica, deve poter offrire ai suoi clienti un percorso ben preciso che deve comprendere, tutti insieme e in maniera organizzata, stile di vita e trattamenti, massaggi manuali e uso mirato di cosmetici, formazione tecnica e attrezzature innovative. “È fondamentale praticare un metodo, per quanto complesso, finalizzato ad ottenere una bellezza ‘naturale’, in cui ogni individuo è messo nelle condizioni di sentirsi in armonia con sé stesso. Marketing, etica, estetica”, conclude Casagrande, “siamo lontani anni luce dalla figura dell’estetista per come eravamo abituati a conoscerla in passato”.

I prossimi corsi in programma organizzato grazie alla collaborazione con Max Pier, sono a marzo, “Rituali di riflessologia nei trattamenti estetici del corpo”; il 16 e 17 aprile “L’interpretazione psicosomatica e il trattamento delle manifestazioni del corpo”, il 9 ottobre “Rituali di riflessologia nei trattamenti estetici del viso”.

Lunedì 20 marzo invece l’appuntamento è a Bologna per il Cosmoprof 2023. Oltre 50 gli operatori che grazie anche al pullman messo a disposizione da Confartigianato prenderanno parte al più importante evento nazionale dedicato al settore dell’Estetica.