Entro il 31 marzo 2023 è possibile presentare la domanda per ottenere il contributo previsto dalla legge di Bilancio 2021 in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con una disabilità non inferiore al 60%.
Per presentare la domanda è necessaria l’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2023.
Le domande per il contributo in questione potranno essere presentate, nel periodo sopra indicato, tramite la procedura informatica disponibile on line sul portale istituzionale www.inps.it
Per le domande istruite positivamente e nei limiti di spesa previsti, si procederà centralmente all’emissione dei pagamenti di competenza dell’anno 2023 con cadenza mensile.
Il beneficio viene corrisposto dall’INPS e la domanda deve essere presentata annualmente dal genitore interessato.
Per ottenere il contributo è necessario che i genitori abbiano tutti i seguenti requisiti:
Il bonus ammonta a 150 euro mensili per ogni figlio disabile, fino a un massimo di 500 euro per genitore. Il contributo è cumulabile con il Reddito di cittadinanza e non concorre alla formazione del reddito.
Le domande possono essere inviate fino al 31 marzo 2023
Non è necessario presentare contestualmente un ISEE ma è necessario aver presentato una DSU. Inps considererà l’Isee già presente
Nella domanda va indicato il tipo di pagamento:
L’esito della domanda sarà comunicato entro giugno 2023 . Per le domande accolte l’istituto procederà ai pagamenti in rate mensili.