Ha fatto registrare il tutto esaurito il corso di Massaggio psicosomatico organizzato dal comparto Benessere di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con la società Max Pier.
Per tre giorni, dall’ 1 al 3 ottobre, oltre 20 professionisti del comparto si sono ritrovati presso la sede del Centro Direzionale di Confartigianato per seguire le lezioni teorico-pratiche che hanno spaziato dall’analisi della pelle e le sue funzioni, alla psicosomatica, fino alla cause delle tensioni e ad un approccio all’inestetismo come opportunità. Si è anche parlato di riflessologia plantare e tecniche connettivali, per poi passare alla pratica con le tecniche di indagine e l’apprendimento delle manualità specifiche, il lavoro su tronco posteriore e anteriore e sugli arti inferiori.
“Il corso è un’opportunità che abbiamo voluto offrire agli operatori di un comparto delicato come quello del Benessere”, ha detto Luca Casagrande responsabile del settore. “Essere aggiornati è fondamentale così come apprendere tecniche che si prendono cura del corpo e della persona a 360°. La formazione ormai deve necessariamente andare verso la super-specializzazione delle nostre imprese in comparti specifici che possano regalare alle clienti quell’esperienza di cui non potranno più fare a meno e che potranno trovare solo con corsi come questo che si è appena concluso. Questa è la sfida del futuro che vede la formazione al centro di un progetto più ampio che dovrà passare necessariamente anche per una revisione normativa che regola un settore in continuo movimento con leggi che risalgono al 1990”.
Al termine del corso sono stati rilasciati gli attestati di partecipazione.