TESSERAMENTO
Confartigianato, tesseramento 2026

Confartigianato dà il via alla Campagna di Tesseramento 2026, rilanciando il valore dell’’Intelligenza artigiana’ sinonimo di ‘Intelligenza creativa’, un binomio che racconta la capacità degli imprenditori di dare forma alle idee, trasformandole in prodotti e servizi unici, espressione di eccellenza, ingegno e passione.

La creatività è il filo che unisce tradizione e innovazione, radici e futuro. È ciò che rende ogni impresa artigiana un laboratorio di autenticità e cambiamento, dove si custodiscono antichi mestieri e si sperimentano nuove tecnologie. È questa sinergia che fa dell’artigianato uno dei pilastri del made in Italy, simbolo nel mondo di qualità e bellezza.

Ogni giorno, chi progetta, plasma, costruisce, cucina o programma contribuisce a creare valore per la collettività. Ogni gesto degli imprenditori artigiani è un atto di costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo, fondato su persone, innovazione e comunità.

Entrare in Confartigianato significa far parte di una rete che trasforma il talento individuale in forza condivisa.

L’imprenditore artigiano è creatore e innovatore, ambasciatore dei saperi del proprio territorio e protagonista della doppia transizione verde e digitale. È colui che rinnova la tradizione con lo sguardo rivolto al domani, portando nel mondo l’eccellenza italiana.

Confartigianato è al fianco di chi produce valore, tutelando ogni giorno la cultura produttiva artigiana e sostenendo le imprese nella loro crescita. Perché l’intelligenza e la creatività degli artigiani sono la chiave per costruire il futuro del Paese.

 

Associarsi a Confartigianato

Perché è nel nostro DNA

Il lavoro artigianale “su misura”, lontano dalle logiche della produzione standardizzata, è da sempre nel sangue degli italiani. Siamo un popolo capace di creare e di produrre qualunque cosa, in modo unico. Che si tratti di una modifica di carrozzeria, di alta sartoria, di tornire un pezzo di meccanica di precisione, o di un fotoritocco professionale. Sappiamo eccellere per il gusto di far bene le cose. E sappiamo intuire al volo dove la domanda sta andando, anticipandola e diventando pionieri del Made in Italy nel mondo.

Perché sei artigiano. E imprenditore

Perché ti riconosci in una dimensione d’impresa in cui il tuo apporto umano, personale e professionale è insostituibile. Artigianato oggi non è più solo lavoro manuale: è anche terziario avanzato, attività professionale e consulenziale, moda, design, piccola e media impresa. Ovunque la passione e l’amore per il lavoro “fatto bene” ti porti.

Per fare sistema, ed essere più forte

Perché i tuoi problemi e le tue preoccupazioni sono le stesse di centinaia di migliaia di artigiani e piccoli imprenditori in tutta Italia. Perché insieme a loro sei più forte, e puoi far sentire la tua voce dove si decide del tuo futuro. Perché fai parte di una grande famiglia, che conta più di 700.000 associati in ogni regione d’Italia.

Perché accedi a un mondo di servizi

Assistenza fiscale, legale, sindacale e amministrativa, sia online che di persona, presso una rete capillare di sedi territoriali. Informazioni e aggiornamenti su leggi e adempimenti. In aggiunta, una ricca offerta di servizi e strumenti operativi creati per accompagnare lo sviluppo della tua attività, fin dalla sua nascita, e confezionati su misura per te: assistenza all’export, alla promozione, al credito, alla fornitura di energia, all’innovazione, all’aggregazione di imprese. Tutti i servizi che possono aiutare un lavoratore autonomo o un’impresa a crescere sana e forte. Perché diventare grandi oggi è una sfida quotidiana.

Perché hai mille vantaggi concreti. Da subito

L’unione fa la forza, e la forza si misura nei fatti. Non solo attraverso i servizi dedicati agli associati, ma anche attraverso vantaggi a loro riservati in esclusiva, e convenzioni stipulate con i più grandi marchi italiani e stranieri: produttori di autoveicoli, linee aeree, noleggi auto, servizi per chi viaggia e chi lavora. Ovunque tu sia. Perché dove c’è un associato, noi siamo lì.

ASSOCIATI ORA