DEMANIALI
Consegnati 15 defibrillatori per il progetto ‘Senigallia Città Cardio Protetta’

Sono complessivamente 15 i defibrillatori consegnati ad altrettanti concessionari di spiaggia di Senigallia nell’ambito del progetto “SAVEyourLIFE – lifeguard” – Senigallia Città Cardio Protetta promosso dal Consorzio Senigallia Spiagge e Confartigianato Imprese Demaniali che rappresentano circa 60 attività e Stefano Fabbi.

L’iniziativa si inserisce in un percorso avviato da tempo e finalizzato a garantire la sicurezza e la tranquillità dei bagnanti che frequentano il litorale ai turisti, oltre che ad aiutare i concessionari a garantire un servizio fondamentale che rappresenta un valore aggiunto per la ‘Spiaggia di Velluto’ e per i suoi operatori.

Il progetto “SAVEyourLIFE – lifeguard” – Senigallia Città Cardio Protetta ha visto il prezioso contributo di Stefano Fabbi, Business Development Manager della Nihon Kohden Italia e presidente del Centro di Formazione SAVEyourLIFE, che ha organizzato i corsi di formazione BLS-D (durata del corso 5 ore) per insegnare agli operatori balneari come soccorrere i soggetti colpiti da arresto cardiaco improvviso mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione precoce.

Partner tecnico dell’iniziativa è la Cometech di Jesi con 15 anni di esperienza nel settore della cardio-protezione e cardio-formazione che fornirà assistenza e manutenzione per tutta la durata del progetto. La presenza dei dispositivi salvavita negli stabilimenti sarà adeguatamente e chiaramente segnalata così da renderla facilmente visibile anche a chi passeggia sul bagnasciuga.

“Questo progetto che contribuisce a rendere più serena la permanenza in spiaggia dei bagnanti e che qualifica il servizio offerto dai nostri concessionari, è il risultato di una forte e lunga collaborazione con il Consorzio Senigallia Spiagge e con il Comune di Senigallia. Conferma la nostra volontà di essere vicini alle imprese e al territorio rendendolo più sicuro soprattutto in un periodo che è già di grande affluenza turistica, ma anche più attrattivo tutto l’anno”, dicono Egidio Muscellini e Francesca Pretini, rispettivamente presidente dell’Area territoriale di Senigallia di Confartigianato e responsabile dell’ufficio. Presenti all’iniziativa anche Luca Bocchino, responsabile sindacale Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino e Cristiano Curzi di Confartigianato Imprese Demaniali.

“Sono particolarmente orgoglioso che finalmente sia partito questo progetto. È da tempo che ci stavamo lavorando e mi auguro che, stagione dopo stagione, si possa ampliare fornendo i defibrillatori a tutti i Concessionari della Spiaggia di Velluto”, afferma Piergiovanni Cicconi Massi presidente del ‘Consorzio Senigallia Spiagge’ che gestisce anche il servizio di salvamento sul litorale senigalliese. La diffusione capillare dei Defibrillatori e del personale formato al BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) sono fondamentali per intervenire tempestivamente entro quattro/cinque minuti dall’arresto cardiaco “I defibrillatori sono facili e sicuri da utilizzare”, afferma Stefano Fabbi, esperto in programmi di cardio-protezione.

Dopo la consegna dei defibrillatori, alla quale hanno preso parte anche il sindaco Massimo Olivetti ed Eugenio My, Comandante Ufficio marittimo Senigallia, c’è stata una simulazione di soccorso in mare con l’utilizzo del defibrillatore da parte dei bagnini di salvataggio che operano per conto del Consorzio.