Con la conversione del Decreto Legge n. 24/2022, in Legge n. 52/2022, sono state introdotte diverse modifiche/novità. Le principali riguardano:
Lavoro agile
Si proroga la possibilità di svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile con procedura semplificata, ovvero anche in assenza di accordi individuali:
fino al 30/06/2022
- per i lavoratori dipendenti in condizione di fragilità;
- per i genitori lavoratori dipendenti che hanno almeno un figlio in condizioni di disabilità grave o con bisogni educativi speciali.
fino al 31/07/2022
- per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio da virus Sars-Cov-2
- per i genitori lavoratori dipendenti cha hanno almeno un figlio minore di 14 anni, a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o che non vi sia genitore non lavoratore;
fino al 31/08/2022
- per i lavoratori dipendenti di datori di lavoro privati.
- Nel caso in cui non sia possibile rendere la prestazione lavorativa in modalità agile, solo per i lavoratori dipendenti in condizione di fragilità il periodo di assenza dal lavoro viene equiparato a ricovero ospedaliero e l’assenza non è computabile ai fini del periodo di comporto.
Sorveglianza sanitaria lavoratori fragili
Si proroga al 31/07/2022 la sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio da virus Sars-Cov-2.
Formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Si introduce la possibilità che la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro possa essere erogata sia con la modalità in presenza sia a distanza, attraverso la metodologia della videoconferenza in modalità sincrona, ad esclusione delle attività formative per le quali siano previste un addestramento o una prova pratica, che devono obbligatoriamente svolgersi in presenza.
Per informazioni: Area Lavoro Confartigianato
Maila Cascia – Resp. Area Lavoro Ancona
Tel. 071 2293205
maila.cascia@cafsic.it
Emanuela Pau – Area Lavoro Pesaro
Tel. 0721 1711778
emanuela.pau@sitsrl.net