Se rientri tra le imprese che hanno subito i forti rincari del costo dell’energia rispetto al 2019, puoi usufruire del credito di imposta previsto dei vari decreti “Aiuti” emanati dal governo fino ad oggi.
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, mette a disposizione delle imprese associate, il servizio di CALCOLO delle somme spettanti.
La norma riconosce alle imprese, diverse da quelle energivore, dotate di contatori di potenza pari o superiore a 4,5 kW, un credito d’imposta del 30% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica utilizzata ed acquistata nel quarto trimestre 2022 (Art. 1 DL 144 del 23/09/2022 e Art 1 DL 176 del 18/11/2022).
RICHIEDI IL CALCOLO
Per le imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale è previsto, invece, un credito d’imposta pari al 40% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas consumato (non per usi termoelettrici) nel quarto trimestre del 2022 (Art. 1 DL 144 del 23/09/2022 e Art 1 DL 176 del 18/11/2022).
RICHIEDI IL CALCOLO
MODALITÀ DI FRUIZIONE DEI CREDITI E TASSAZIONE
I crediti del III trimestre possono essere utilizzati in compensazione nel modello F24 per il pagamento di altre imposte entro il 30.06.2023, ovvero, ceduti entro 30.06.2023 a terzi previa apposizione del visto di conformità.
I crediti del IV trimestre possono essere utilizzati in compensazione nel modello F24 per il pagamento di altre imposte entro il 30.06.2023, ovvero, ceduti entro 30.06.2023 a terzi previa apposizione del visto di conformità.
Il corrispondente contributo non è soggetto a tassazione ai fini delle imposte dirette, ma vige l’obbligo di riporto nel Quadro RU del modello Redditi.
Si ricorda che l’accesso è automatico non essendo prevista alcuna comunicazione preventiva.
Rivolgiti ai nostri esperti del Servizio Energia CEnPI
071 229 3229
servizioenergia@confartigianatoimprese.net