
Le famiglie fornite da CEnPI, negli ultimi tre mesi del 2021, vedranno aumentare il risparmio sulle bollette energia e gas rispetto al servizio di Tutela e Maggior Tutela erogato dagli operatori “tradizionali”.
Immaginando che i prezzi rimangano costanti, una famiglia residente che consuma annualmente 1400 metri cubi di gas e 2700 kWh di energia, in un anno risparmierebbe oltre 230 euro rispetto la Tutela Gas e la Maggior Tutela (Energia).
Agli sconti riservati ai clienti CEnPI si aggiungono, al momento solo fino al 31 dicembre, gli effetti del Decreto Energia del 27 settembre: l’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette di energia e gas, il taglio dell’IVA al 5% sulle forniture gas e l’aumento del bonus per gli indigenti.
Le misure speciali adottate dal Governo con il Decreto Legge del 27 settembre sono state messe in campo per far fronte all’eccezionale e repentina impennata dei prezzi di energia e gas a livello internazionale, e scadono a fine anno. Tuttavia i prezzi non torneranno rapidamente a livelli “normali”, e quindi – prima o poi – sarà facile subire i rincari in bolletta, ma di sicuro è possibile mitigarne gli effetti.
Scegli CEnPI
Gli associati Confartigianato possono contare su una guida sicura: il Servizio Energia CEnPI è pronto a consigliarti nella scelta di fornitori affidabili e tariffe vantaggiose nel libero mercato.
Grazie al consorzio per l’energia CEnPI di Confartigianato, siamo infatti in grado di offrire alle aziende un’assistenza completa in un settore – quello dell’energia – sempre più caotico e insidioso, garantendo una consulenza dedicata, grande risparmio ed una fatturazione chiara e corretta.
Niente rischi, solo vantaggi. E aderire al CEnPI è del tutto gratuito.
Rivolgiti ai nostri esperti del Servizio Energia CEnPI
071 229 3229
servizioenergia@confartigianatoimprese.net