INNOVAZIONE
DIH, al via il corso gratuito ‘Cyber Security vs AI’

Nel contesto attuale in cui il più grande patrimonio di un’impresa sono i ‘dati, ma dove i processi di innovazione corrono veloci e i rischi digitali crescono, è fondamentale che le imprese, anche le micro e piccole, sviluppino competenze che diano loro la possibilità di individuare il confine tra mercato che richiede di usare web e social e necessità di tutelare e proteggere i propri sistemi ed i dati aziendali (siano essi relativi al know-how, ai propri clienti, fornitori o dipendenti, etc.).

Parte da qui l’impegno del Digital Innovation Hub di Confartigianato nel fornire agli imprenditori una formazione adeguata alle loro specifiche esigenze con un nuovo corso gratuito di 3 lezioni, tenute da esperti, per fornire una panoramica chiara, concreta e aggiornata su temi cruciali come l’opportunità e i rischi rappresentati dall’ Intelligenza Artificiale, la cybersecurity e la nuova Direttiva Europea NIS2 che mira a rafforzare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi delle imprese introducendo obblighi più stringenti in merito alla gestione dei rischi e degli eventuali incidenti informatici e l’adozione di misure di sicurezza adeguate.

Quanto sopra senza dover rinunciare alle opportunità di mercato che l’AI applicata al digital marketing possono offrire.

 

Il corso “Cyber Security vs AI – Il giusto compromesso fra marketing digitale e AI, diritto alla riservatezza e protezione dei dati”, prevede un ciclo di tre incontri:

dalle 14.00 alle 17.00

  • Giovedì 13 novembre 2025 (cybersecurity a cura di Digimark)

dalle 14.00 alle 17.00

  • Venerdì 28 novembre 2025 (direttiva NIS)

dalle 14.00 alle 17.00

Il corso è rivolto a imprenditori, collaboratori e tecnici del settore che vogliano comprendere le opportunità del digitale, con un approccio pratico e in modo accessibile, e conoscere i rischi che possono conseguire all’esposizione dei propri dati su web e social.