
Le novità introdotte dal Dpcm del 18 ottobre riguardanti le attività della ristorazione (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie …). Le misure si applicheranno da oggi fino al 13 novembre 2020.
- Attività consentite dalle ore 5.00 fino alle ore 24.00 con il consumo al tavolo e un massimo di sei persone per tavolo;
- Attività consentite fino alle ore 18.00 in assenza di consumo al tavolo;
- Consentita fino alle ore 24.00 la ristorazione con asporto (si deduce la riapertura alle ore 5:00);
- Obbligatoria l’esposizione all’ingresso del locale di un cartello* che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nell’esercizio (sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti);
- Attività consentita per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante lungo le autostrade.
Il resto rimane invariato, ovvero:
- Consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto,
- Aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il distanziamento interpersonale di almeno un metro,
- Consentite le attività di mense e catering continuativo su base contrattuale, con garanzia della distanza interpersonale di almeno un metro,
- Obbligo di distanza di almeno un metro tra tavoli vicini e tra i commensali non conviventi seduti allo stesso tavolo.