IN EVIDENZAENERGIA E GAS
Energia, nel primo trimestre 2022 azzerati gli oneri di sistema per tutte le imprese

Per limitare l’impatto in bolletta degli straordinari rialzi dei prezzi dei prodotti energetici all’ingrosso, l’ARERA ha azzerato per il primo trimestre 2022 gli oneri generali di sistema per tutte le  imprese con potenza pari o superiore a 16,5 kW.  Il provvedimento dell’Autorità applica quanto previsto dal Governo con il decreto sostegni-ter, approvato lo scorso 21 gennaio, che ha individuato come beneficiari della misura tutte le utenze oltre questa soglia di potenza, in media, alta e altissima tensione, o quelle degli usi di illuminazione pubblica o di ricarica di veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico.

Analoga misura di azzeramento degli oneri generali di sistema nel primo trimestre 2022 per i clienti domestici e le piccole imprese in bassa tensione (sotto i 16,5 kW di potenza),  era stata già prevista dall’Autorità in occasione dell’aggiornamento trimestrale delle condizioni di tutela dello scorso fine dicembre, attuando quanto previsto dalla legge bilancio 2022.

A questo punto, se alla data di entrata in vigore del provvedimento di azzeramento degli oneri per le imprese oltre i 16,5 kW di potenza, fossero state già emesse fatture relative alla fornitura di elettricità riferite al periodo 1° gennaio-31 marzo 2022, i conguagli spettanti dovranno essere effettuati entro la seconda bolletta successiva. Inoltre, se l’offerta commerciale sottoscritta dal cliente non prevedesse l’applicazione diretta delle componenti degli oneri generali (ASOS e ARIM), ciascun venditore dovrà garantire al cliente una riduzione della spesa pari alla differenza tra i valori delle aliquote degli oneri senza e con azzeramento.

Secondo quanto previsto dal decreto sostegni-ter, alla copertura economica necessaria per quest’ultima misura di annullamento degli oneri (1,2 miliardi euro) si provvede attraverso l’utilizzo di parte dei proventi delle aste delle quote di emissione di CO2.

Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino ha espresso soddisfazione per l’accoglimento da parte dell’ARERA delle richieste avanzate da tempo, ma ora l’Associazione chiede che la misura diventi strutturale per aiutare le imprese che stanno subendo i rincari dei costi energetici.

 

Scegli CEnPI

Gli associati Confartigianato possono contare su una guida sicura: il Servizio Energia CEnPI è pronto a consigliarti nella scelta di fornitori affidabili e tariffe vantaggiose nel libero mercato.

Grazie al consorzio per l’energia CEnPI di Confartigianato, siamo infatti in grado di offrire alle aziende un’assistenza completa in un settore – quello dell’energia – sempre più caotico e insidioso, garantendo una consulenza dedicatagrande risparmio ed una fatturazione chiara e corretta.

Niente rischi, solo vantaggi. E aderire al CEnPI è del tutto gratuito.


Rivolgiti ai nostri esperti del Servizio Energia CEnPI

071 229 3229
servizioenergia@confartigianatoimprese.net