Corso igiene e sicurezza alimentare per B&B 2022
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso, rivolto a gestori di B&B non imprenditoriali, sarà online ai sensi del D.G.R. 70 del 31-01-2022 in materia di igiene e sicurezza alimentare, è organizzato da soggetti accreditati dalla Regione Marche e prevede una frequenza minima di 10 ore con rilascio di attestato di partecipazione finale in conformità con le linee di indirizzo di cui all’allegato 2 della D.G.R. Marche n. 2173/2002, relative alla formazione degli addetti al settore alimentare.
MATERIE DEL CORSO
– Presentazione legislazione di base in campo alimentare – Normativa comunitaria (Reg. (CE) n. 852/04) e specifica della Regione Marche;
– Rischi nel settore alimentare Reg. (CE) n. 178/ 02 e Reg. (CE) n. 852/04;
– Nozioni microbiologiche generali;
-Cenni sulle malattie trasmissibili con gli alimenti, rischi microbiologici Reg. (CE) n. 2073/2005;
– MOCA Reg. (CE) n. 1935/2004;
– Procedure di pulizia e sanificazione dei locali ed attrezzature utilizzate durante il processo lavorativo. Buone pratiche di lavorazione;
– Conservazione degli alimenti: rispetto della catena del freddo – temperature di conservazione degli alimenti D.Lgs. n. 109/92 – Reg. (CE) n. 852/04;
– Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti (Reg. (CE) n. 178/02);
– Acrilammide.
VALIDITA’ DELL’ATTESTATO
L’attestato deve essere posseduto dal titolare dell’attività al momento della presentazione della comunicazione di inizio attività (CIA), non è soggetto a scadenza e aggiornamento.
Gli estremi dell’attestato vengono riportati nel modulo di comunicazione di inizio attività (CIA). I titolari degli esercizi di bed and breakfast già attivi al momento della pubblicazione della presente deliberazione hanno l’obbligo di conseguire l’attestato di partecipazione al corso in oggetto entro diciotto mesi.Il medesimo titolare dovrà trasmettere, entro il termine sopra indicato, copia dell’attestato di partecipazione conseguito, al SUAP territorialmente competente.