
Corso installatore e posatore serramenti
Sinca Confartigianato, in collaborazione con con l’Ente di Certificazione QAid, organizza il corso installatore e posatore serramenti.
La norma UNI 11673-2 stabilisce i requisiti per i posatori di serramenti, garantendo un’installazione efficiente e di qualità in edifici nuovi o esistenti. La certificazione è fondamentale per lavorare in un mercato competitivo come quello dei serramenti. Garantisce qualità, riduce contenziosi e consente di partecipare a gare d’appalto, assicurando prestazioni ottimali. Definisce tre livelli professionali: Junior, Senior, e Caposquadra.
La certificazione dura 4 anni. Al termine, è possibile rinnovarla tramite corsi di aggiornamento o ripetendo l’esame teorico.
Il corso è rivolto a professionisti e aziende che desiderano certificare le proprie competenze e garantire l’efficacia dell’installazione dei serramenti.
I vantaggi del corso sono:
-
Ottimizzazione delle operazioni di installazione
-
Riduzione dei contenziosi
-
Migliore scelta dei prodotti e accessori
-
Aumento del valore degli interventi di efficientamento energetico
Esame
I requisiti variano in base al livello di certificazione:
-
Posatore Junior: 6 mesi di esperienza o corso di 4 ore
-
Posatore Senior: 12 mesi di esperienza o corso di 12 ore
-
Posatore Caposquadra: diploma o 3 anni di esperienza, con corso di 16 ore
L’esame comprende una prova scritta, orale (per Junior), pratica (per Senior e Caposquadra) e un caso studio (per Caposquadra). La certificazione viene rilasciata dopo la verifica dei risultati.
DATA DEL CORSO:
20 MAGGIO 2025 – ore 9:00
ESAME PER LA PRIMA CERTIFICAZIONE E PER IL RINNOVO DEL PATENTINO | presso Confartigianato Imprese, Via Fioretti 2/a – Ancona (AN).