Corso sicurezza negli impianti elettrici PEI/PES/PAV

Corso sicurezza negli impianti elettrici PEI/PES/PAV

La durata del corso è di 16 ore.

· Fondamenti di antinfortunistica
· La legislazione e normativa sulla sicurezza per i lavori con rischio elettrico
· Shock elettrico e arco elettrico
· Soccorso ai colpiti da corrente elettrica
· La qualificazione PES / PAV – Ruoli e competenze – Comunicazioni
· Classificazione dei lavori elettrici e non elettrici
· DPI e attrezzature per i lavori elettrici
· Lavori fuori tensione – Lavori sotto tensione – Lavori in prossimità
· Prove e misure
· Lavori non elettrici
· Casi reali di infortuni elettrici
· Vengono riprese anche alcune nozioni basilari sugli impianti elettrici (sistemi elettrici, gradi di protezione, circuiti SELV-PELV-FELV, protezione contro i contatti diretti e indiretti, tensioni di terra, interruttori differenziali)

Alla fine del corso il partecipante avendo acquisito la conoscenza delle norme e delle leggi in tema di sicurezza sul lavoro ottiene la qualifica PES/PAV e può operare nell’ambito della manutenzione e della esecuzione degli impianti elettriche, con l’attribuzione della qualifica PEI potrà operare anche su impianti in tensione.

    Compila il seguente modulo per richiedere informazioni o iscriverti al corso

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Seleziona se privato o partita IVA (richiesto)

    [group Privato clear_on_hide]

    Comune di residenza (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    La tua richiesta (richiesto)


    [/group]

    [group PartitaIVAeRagionesociale clear_on_hide]

    Ragione sociale (richiesto)

    Partita IVA (richiesto)

    Comune della sede aziendale (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    La tua richiesta (richiesto)


    [/group]

    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    Comments are closed.