EVENTI
Fano, al ‘Brodetto Fest il fascino dell’artigianato artistico de ‘La Via Maestra’

Una festa per il palato, ma anche per gli occhi, quella che dal 30 maggio al 2 giugno propone il Brodetto Fest di Fano. La 22 esima edizione della manifestazione che rappresenta un inno al mare e alle tradizioni gastronomiche locali e internazionali, avrà come palcoscenico anche lungomare Cairoli.

È questo lo spazio in cui, a completare l’offerta culinaria proposta dal Brodetto Fest, ci saranno gli stands de ‘La Via Maestra’ il progetto nato quasi 20 anni e con cui Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino vuole valorizzare e promuovere quelle che sono le tradizioni dell’artigianato, le produzioni che nascono dalle mani dei Maestri artigiani del nostro territorio, nel segno della tradizione e dell’innovazione.

Ogni giorno dalle 16.00 alle 23.00, i maestri artigiani saranno presenti per proporre ai visitatori un viaggio tra le eccellenze della produzione artistica tipica locale.

Ad esporre le loro opere, Luca Feduzzi con le sue creazioni artistiche in legno che vedono la luce nel laboratorio di Lunano; Gianfranco Brancorsini, fabbro forgiatore di Pesaro che con i suoi pezzi unici porta avanti la decennale tradizionale di famiglia; Roberto Diotallevi di Polverigi che dal legno trae forma e sostanza per penne artigianali ognuna delle quali rappresenta un capolavoro; Arianna Esposito di ‘Imperfezione di carta’ che, a Pesaro, con straordinaria maestria trasforma semplici fogli in oggetti preziosi; Cristina Polidori, di Cagli, maestra artigiana dell’arte della decorazione e del restauro di pezzi antichi che grazie a lei riprendono vita e valore.

Passeggiando tra gli stands, i visitatori del Brodetto Fest potranno gustare oltre al sapore del mare quello dell’arte e andare alla scoperta di un modo affascinante che, attraverso le abili mani e la creatività dei maestri artigiani, unisce il passato con l’oggi, tramandando una storia antica che sa di futuro.

‘Confartigianato elabora percorsi che, tutto l’anno, invitano a scoprire il territorio attraverso le botteghe artigiane’, spiega Giulia Mazzarini responsabile Turismo e comparto Artistico di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino. ‘In questa occasione ringraziamo Confesercenti, storica organizzatrice del Brodetto Fest, che ci ha offerto un evento partecipato e riconosciuto per dare valore all'artigianato artistico e per promuovere, anche dal punto di vista commerciale, i prodotti dei maestri artigiani. Un evento all'insegna della valorizzazione dell'artigianalità declinata nei suoi molteplici settori’.