
L’ICE Agenzia organizza e promuove, in collaborazione con Confartigianato, la collettiva delle aziende italiane alla Fiera ‘Maison&Objet’ che si terrà Parigi dal 16 al 20 gennaio 2025.
‘Maison&Objet’ è una delle più importanti fiere internazionali dedicate all’arredo casa, che si svolge due volte l’anno a gennaio e settembre, attirando migliaia di visitatori interessati alle ultime novità dell’home decor, design e innovazione creativa per l’home living.
L’edizione di gennaio 2024 ha registrato oltre 70.000 visitatori unici da 147 paesi, con una significativa presenza internazionale e una forte partecipazione di interior designer, professionisti dell’ospitalità e rivenditori. La fiera ha ospitato 2.516 marchi da 62 paesi, di cui 648 nuovi, con una presenza italiana particolarmente apprezzata.
Settori interessati:
- vetro e prodotti in vetro;
- prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali;
- pietre e marmi;
- articoli di coltelleria e posateria;
- stoviglie, pentolame, attrezzi da cucina e accessori casalinghi, articoli metallici per stanze da bagno;
- apparecchi di illuminazione e lampade elettriche;
- mobili e complementi.
La partecipazione delle aziende italiane sarà organizzata in uno spazio collettivo composto da moduli espositivi arredati, ciascuno di circa 13 mq, situati in aree dedicate all’interno delle hall 3 (COOK AND SHARE), 6 (TODAY e FOREVER) e 7 (SIGNATURE) con concept espositivi di elevato livello di qualità pensati per le singole aree.
Per garantire un’immagine di alto livello, l’Ente Fiera parigino procederà a una selezione delle aziende partecipanti, a suo insindacabile giudizio, per assicurare un’armoniosa e diversificata presentazione delle produzioni.
L’assegnazione degli spazi espositivi avverrà in base all’ordine di arrivo delle domande, fino a esaurimento degli spazi disponibili. In caso di richieste superiori alla disponibilità, le domande saranno inserite in lista d’attesa e valutate in base alla disponibilità residua, sempre seguendo l’ordine cronologico. La partecipazione sarà comunque soggetta all’approvazione finale degli organizzatori fieristici, che valuteranno la compatibilità delle candidature con gli obiettivi dell’evento.
Le aziende interessate a partecipare sono invitate a iscriversi entro il 15 settembre 2024.