Si è conclusa con grande soddisfazione dei partecipanti l’iniziativa “GuidiAmo sicuro” voluta da Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino e inserita nel bando di selezione “Guida Sicura e Guida Ecosostenibile” avviato nel 2020 dal Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, in collaborazione con RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti SpA.
Alle attività formative, teoriche e pratiche, hanno partecipato una trentina di autotrasportatori dipendenti di diverse società. In particolare grazie alla presenza, presso la sede di Confartigianato, di un simulatore di guida tecnologicamente avanzato in grado di riprodurre le condizioni reali di carico e manovra del mezzo e di simulare scenari di guida in differenti condizioni metereologiche e di aderenza, gli operatori hanno potuto perfezionare la loro capacità e le conoscenze in merito alle tecniche di guida sicura “da una parte per aumentare la sicurezza stradale, dall’altra per ottener una riduzione dei consumi di carburante e dunque una maggiore sostenibilità ambientale”, ha sottolineato Luca Bocchino, responsabile del comparto Trasporti di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino. “La formazione è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e su questo punto, in particolare, cerchiamo di essere presenti accanto alle aziende e di sensibilizzarle organizzando corsi specifici come questo che si è appena concluso”.
Al termine della formazione pratica, gli autotrasportatori hanno ricevuto un attestato di partecipazione che permetterà alle rispettive aziende di presentare la pratica INAIL di riduzione del rischio aziendale con un conseguente risparmio annuo sul premio INAIL.
Nel frattempo la formazione di Confartigianato Trasporti prosegue con i corsi per l’acceso alla professione in partenza a novembre.