![](https://www.confartigianatoimprese.net/wp-content/uploads/2021/06/Tari-web-800x533-ok.jpg)
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e SINCA mettono a disposizione, un check up gratuito sulla situazione TARI delle aziende associate.
Dal 1° gennaio scorso, infatti, sono entrate in vigore alcune modifiche al Testo Unico dell’Ambiente che riguardano l’applicazione della tassa comunale sui rifiuti (TARI) alle imprese industriali, artigianali e commerciali (le c.d. “utenze non domestiche”). Le principali novità riguardano:
1) l’esclusione totale dalla tassazione delle superfici dove avvengono le lavorazioni, comprese quelle relative ai magazzini di materie prime, semilavorati e merci.
2) la possibilità di non utilizzare più il servizio pubblico conferendo invece i rifiuti urbani ad un soggetto privato autorizzato ad effettuare operazioni di recupero; in questo caso, sulle superfici che producono rifiuti urbani (es. uffici, mense, spogliatoi ecc.), sarà dovuta solo la parte fissa della tariffa e non più la parte variabile della TARI che incide mediamente fra il 40% e il 50% del tributo.
A tua disposizione un nostro consulente specializzato per richiedere:
- La riduzione della superficie tassabile comunicando al Comune le nuove metrature e specificando l’uso a cui sono adibite;
- L’applicazione delle agevolazioni previste dal Regolamento Comunale TARI;
- L’uscita dal servizio pubblico optando per il conferimento ad impresa che effettua operazioni di recupero di rifiuti urbani.
Chiamaci al Numero Verde 800 229310, scrivi all’indirizzo email serviziotari@sincasrl.it o compila il form per essere ricontattato