INNOVAZIONE
Inaugurato il nuovo Digital Innovation Hub, uno spazio aperto a imprese e persone

Uno spazio aperto dove fare networking, formazione, ricerca e sviluppare progetti e strumenti su misura per imprese e persone.

È il nuovo laboratorio del Digital Innovation Hub, realizzato nella sede del Centro Direzionale di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, in via Fioretti 2/a ad Ancona e inaugurato grazie al prezioso contributo di ANCoS aps.

Il DIH si pone come un luogo di diffusione di tecnologie digitali con l’obiettivo di rispondere in modo concreto alle esigenze e richieste di innovazione e di sostenibilità delle imprese e delle realtà che operano nel terzo settore, ponendosi come un ambiente di condivisione e contaminazione.

L’Hub sarà un centro strategico a supporto delle micro e piccole imprese e associazioni, per aiutarle a comprendere e adottare le tecnologie digitali promuovendo l’innovazione, offrendo consulenza, formazione e accesso a strumenti avanzati, integrando in maniera importante quello che, come Confartigianato, facciamo sul fronte della formazione, hanno spiegato Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli, Presidente e Segretario di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.

‘Il DIH di Confartigianato darà la possibilità alle imprese di confrontarsi con esperti e tecnici qualificati in tutti i settori di sviluppo digitale per poter ottenere soluzioni a specifiche esigenze’, ha detto Andrea Dini, responsabile ICT Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino che ha dato una dimostrazione del funzionamento di alcune stampanti 3D di ultima generazione, mentre Carlo De Maria esperto di intelligenza artificiale di C3dM ha mostrato ai presenti alcune modalità di utilizzo dell’IA generativa.

Importante per l’avvio del DIH il supporto di ANCoS aps, Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive, in quanto sarà anche a disposizione di Associazioni, scuole, enti del territorio che potranno ‘toccare con mano’ le innovazioni digitali e  ‘cogliere le opportunità che nuovi strumenti tecnologici e processi possono offrire non solo alle attività economiche, ma anche alle comunità’, ha detto Fabio Menicacci, Presidente nazionale ANCoS aps, presente al taglio del nastro dei nuovi spazi.

‘L’utilità sociale del DIH’, ha sottolineato Leonardo Gentile Presidente ANCoS aps, ‘non si manifesta solo nel potenziamento della competitività del tessuto imprenditoriale, nel favorire crescita economica e occupazione, ma anche nell’essere un acceleratore della digitalizzazione in settori chiave per la sostenibilità e lo sviluppo equo delle comunità locali’.