Il Ministero della Salute, con circolare n. 32850/2020, ha fornito indicazioni in merito all’applicabilità, alla durata e al termine dell’isolamento fiduciario e della quarantena per Covid-19.
Premesso che:
Con riferimento alla durata e al termine dell’isolamento e della quarantena vengono distinti i seguenti casi:
POSITIVI ASINTOMATICI (persone senza sintomi da covid-19 ma con una infezione in atto)
Possono rientrare in comunità dopo un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa della positività, al termine del quale risulti eseguito un test molecolare con risultato negativo.
POSITIVI SINTOMATICI (persone con sintomi da covid-19 con una infezione in atto) Possono rientrare in comunità dopo un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi, purché non abbiano sintomi da almeno tre giorni (esclusi perdita di gusto e olfatto che possono permanere per periodi prolungati) e dopo aver eseguito un tampone molecolare dall’esito negativo.
POSITIVI ASINTOMATICI DI LUNGO TERMINE (soggetti che pur in assenza di sintomi, diversi da eventuale perdita di gusto e olfatto, continuano a risultare positive al test molecolare)
Possono rientrare in comunità a seguito di assenza di sintomatologia da almeno 7 giorni e purché siano decorsi almeno 21 giorni dalla comparsa degli stessi.
Una deroga/rimodulazione a questo principio potrà essere prevista dalle autorità sanitarie, sentito il parere di microbiologi e virologi, in relazione alle eventuali condizioni di immunodepressione delle persone interessate.
CONTATTI STRETTI ASINTOMATICI
Per “contatto stretto”, in base a quanto previsto dalla circolare Ministero della Salute n. 18584/2020 e dal Rapporto ISS COVID-19 n. 53/2020, si intende:
Tali soggetti devono osservare in alternativa un periodo di quarantena di almeno 14 giorni dall’ultima esposizione al caso oppure un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare con esito negativo.
Non è invece previsto alcun periodo di quarantena né l’esecuzione di test diagnostici nei contatti stretti di contatti stretti di caso (ovvero non vi sia stato nessun contatto diretto con il caso confermato), a meno che il contatto stretto del caso non risulti successivamente positivo ad eventuali test diagnostici o nel caso in cui, in base al giudizio delle autorità sanitarie, si renda opportuno uno screening di comunità.
CASO | DURATAE TERMINE ISOLAMENTO |
POSITIVI ASINTOMATICI | 10 GIORNI +
TEST NEGATIVO |
POSITIVI SINTOMATICI | 10 GIORNI +
3 GIORNI SENZA SINTOMI + TEST NEGATIVO |
POSTIVI ASINTOMATICI DI LUNGO TERMINE | 21 GIORNI +
7 GIORNI SENZA SINTOMI |
CONTATTI STRETTI ASINTOMATICI | 14 GIORNI oppure
10 GIORNI + TEST NEGATIVO |