EVENTI
Le eccellenze artigiane alla Fiera del Tartufo di Acqualagna

Il territorio e la sua rete saranno al centro di degustazioni, show cooking ed eccellenze artigiane proposte da Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, nell’ambito della 57° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna.

La manifestazione diventata uno dei più importanti appuntamenti del settore a livello internazionale, torna a celebrare il frutto più prezioso del territorio, il tartufo, nei giorni 23, 29, 30, 31 ottobre e 1, 5, 6, 12, 13 novembre 2022. Nel ricchissimo calendario di appuntamenti anche quelli organizzati da Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino che sarà presente con un suo stand e con momenti in cui saranno fatte conoscere e valorizzate le eccellenze dell’artigianato artistico delle due province.

Dopo il taglio del nastro il 23 ottobre in occasione dell’inaugurazione della Fiera, l’Associazione sarà presente il 6 e il 13 novembre con tre appuntamenti che anticiperanno l’edizione 2022 di Choco Marche (in programma il 19-20-21 novembre ad Ancona).

Il 6 novembre alle 16.00 in programma il “Salotto da gustare- Confartigianato presenta: aspettando Choco Marche”.  Il salotto vedrà protagonista il cioccolato di qualità, quello che esce dalle mani dei maestri cioccolatieri Riccardo Pelagagge della cioccolateria “Pierre Dolce al Cuore” di Santa Maria Nuova e Laura Martini della pasticceria “La Mou” di Falconara Marittima. Saranno loro ad incantare il pubblico presente con le loro creazioni tutte da conoscere e gustare. Ingresso gratuito.

Due gli appuntamenti in programma il 13 novembre: alle 16.00 il “Salotto da gustare- Confartigianato presenta: aspettando Choco Marche”, ospiterà Barbara Serrani, della gelateria / cioccolateria Il Bassotto (Sirolo e Osimo) che, in collaborazione con Slow Food, delizierà gli ospiti raccontando e facendo gustare gelati gourmet e cioccolato artigianali; alle 18 sarà invece la Pasticceria “Il Picchio” di Loreto a proporre la degustazione di una creazione al cioccolato nell’ambito del Cooking Show dello chef Giorgio Barchiesi “Giorgione”.

Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, ma su prenotazione chiamando il numero 334 5226561.

“Per noi è motivo di orgoglio essere partner della Fiera del Tartufo di Acqualagna, evento tra i più importanti a livello internazionale per la promozione delle nostre eccellenze agroalimentari”, sottolinea Giulia Mazzarini responsabile del comparto Alimentare di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino. “La Fiera è un’occasione preziosa per la promozione delle attività economiche e per far conoscere a chi arriva, quelli che sono i prodotti di qualità e far scoprire il nostro territorio attraverso le sue tipicità. Nei nostri salotti del gusto, cercheremo di far acquisire maggiore consapevolezza sul mangiare bene e sullo scegliere il prodotto a partire dalla qualità delle materie prime. Questa operazione di informazione la facciamo anche nelle scuole per insegnare ai più giovani l’importanza di un’alimentazione sana e con prodotti il più possibile a chilometro “0”. L’opportunità offerta dalla Fiera del Tartufo di Acqualagna è importante anche perché ci consente di mantenere forte la presenza sul territorio e di coinvolgere la rete di imprenditori che, a vario titolo, operano nel settore agroalimentare”.

 

PROGRAMMA

>> Domenica 6 Novembre 2022 – Aspettando ChocoMarche
H.16.00 / SALOTTO DA GUSTARE
In salotto con Riccardo Pelagagge, cioccolateria Pierre
Dolce al Cuore (Santa Maria Nuova) e Laura Martini,
pasticceria La Mou (Falconara Marittima).
– Ingresso gratuito. Info e prenotazioni 334 2526561 –

>> Domenica 13 Novembre 2022 – Aspettando ChocoMarche
H.16.00 / SALOTTO DA GUSTARE
In salotto con: Barbara Serrani, Gelateria e Cioccolateria
Il Bassotto (Sirolo e Osimo). In collaborazione con Slow Food.
– Ingresso gratuito. Info e prenotazioni 334 2526561 –

H.18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW Giorgio Barchiesi “Giorgione”
Ricetta: maltagliati alla Giorgione Abbinamento piatto-vino a cura
di Istituto Marchigiano Tutela Vini. Degustazione di una creazione
al cioccolato de La Pasticceria “Il Picchio” di Loreto.
Tartufo offerto da Marini Tartufi.
– Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561 –