LAVORO E WELFARE
Modello UNIURG, dal 6 aprile disponibile online

Il Ministero del Lavoro ha predisposto una nuova applicazione on line disponibile a decorrere dal 06/04/2022 per la trasmissione del modulo UNIURG, accessibile esclusivamente tramite SPID all’indirizzo https://couniurg.lavoro.gov.it

Si ricorda che tramite il modello Uniurg i datori di lavoro adempiono all’obbligo di comunicazione preventiva di assunzione nel caso di indisponibilità del sistema informatico utilizzato per le comunicazioni obbligatorie, fermo restando l’obbligo di invio della comunicazione ordinaria unilav nel primo giorno utile successivo.

L’introduzione della nuova modalità di comunicazione comporta la dismissione dello strumento “fax service”  finora ulitizzato per la trasmissione del modulo Uniurg.

Pertanto a decorrere dal 07/04/2022 i moduli uniurg inviati tramite fax non saranno considerati validi, così come l’eventuale comunicazione successiva di urgenza inviata per assolvere l’obbligo di comunicazione del rapporto di lavoro.

All’interno dell’applicativo on line sarà disponibile un form strutturato secondo il modello Uniurg attualmente in vigore. Il salvataggio del modulo, debitamente compilato equivarrà ad assolvere l’obbligo di comunicazione preventiva, fatto salvo l’obbligo di effettuare la comunicazione Unilav a seguito di urgenza entro il primo giorno utile.

 


Per informazioni: Area Lavoro Confartigianato

Maila Cascia – Resp. Area Lavoro Ancona
Tel. 071 2293205
maila.cascia@cafsic.it

Emanuela Pau – Area Lavoro Pesaro
Tel. 0721 1711778
emanuela.pau@sitsrl.net