Istituto nazionale di assistenza e di patronato per l'artigianato

Il Patronato INAPA offre a imprenditori e lavoratori dipendenti, consulenza e prestazioni qualificate su benefici previdenziali, sociali e assistenziali.

OPPORTUNITÀ E SERVIZI

Pensioni:

- pensioni pubbliche, pensioni di reversibilità e superstiti;
- pensioni supplementari (gestione separata, Co.Co.Co. e amministratori);
- integrazione al trattamento minimo di pensione;
- maggiorazioni sociali;
- ricostituzioni e supplementi di pensioni per contributi successivi alla pensione;
- verifiche su liquidazioni pensioni;
- calcoli presunti della pensione;
- estratti contributivi ai fini pensionistici di qualsiasi Ente e da Paesi esteri.

Richiesta della maternità e degli assegni familiari.

Consulenza e richiesta delle rendite INAIL per infortunio sul lavoro e malattia professionale.

Richiesta delle detrazioni familiari a carico per Enti Previdenziali.

Riconoscimento per invalidi civili, ciechi, sordomuti, per la concessione delle prestazioni economiche e indennità di accompagnamento.

Patrocinio di uno specialista in medicina legale per:

- ricorsi contro negate pensioni di invalidità e inabilità;
- accertamenti dei postumi di infortuni e malattie professionali per relative rendite;
- avviamento delle procedure di contenzioso amministrativo e legale.

Centro di Assistenza Fiscale Confartigianato

Presso tutte le sedi della Confartigianato delle province di Ancona - Pesaro e Urbino è in funzione il Centro di Assistenza Fiscale CAAF.

Il Caaf Confartigianato con la sua presenza capillare sul territorio fornisce una consulenza ed assistenza completa e personalizzata a lavoratori, pensionati, famiglie in materia di adempimenti fiscale.

SERVIZI CAAF PROVINCIA DI ANCONA

Clicca per visualizzare
  • assistenza fiscale per Modello 730
  • compilazione modulistica ISEE
  • bonus energia (assistenza nella compilazione delle richieste di bonus energia elettrica per i comuni convenzionati)
  • compilazione modelli RED
  • RED ordinari e solleciti
  • assistenza nella compilazione e raccolta delle richieste di assegni di maternità e nucleo familiare, di contributo per il sostegno alla locazione, delle richieste di bonus energia elettrica per i Comuni convenzionati con il Caaf Confartigianato
  • ISEE Università
  • Compilazione modelli INVCIV
  • Modello Redditi P.F
  • Calcolo IMU
  • Dichiarazione IMU

SERVIZI CAAF PROVINCIA DI PESARO e URBINO

Clicca per visualizzare
  • Modello 730
  • F24 IMU TASI
  • IMU TASI
  • 8 e 5 per mille
  • RED ordinari e solleciti
  • Dichiarativi Assistenziali INVCIV ICLAV
  • ISEE DSU
  • Reddito di Cittadinanza
  • Pensione di Cittadinanza

NEWS

Marzo 28, 2023

PATRONATOCAAF
Lavori usuranti, domande di pensione entro il primo maggio 2023

La Direzione Generale INPS con il messaggio n. 1100 del 21 marzo 2023 ha ricordato […]
Marzo 14, 2023

PATRONATOCAAF
Disoccupazione agricola 2023, le domande entro il 31 marzo

Entro il 31 marzo 2023, gli aventi titolo devono presentare la domanda di disoccupazione agricola […]
Marzo 9, 2023

PATRONATOCAAF
Bonus ‘asili nido’ prorogato per tutto il 2023

È stato prorogato per tutto il 2023 il Bonus ‘asili nido’, tra le poche agevolazioni a sostegno […]
Marzo 3, 2023

PATRONATOCAAF
‘Opzione donna’, domande dal 1° agosto per le autonome

La legge di Bilancio 2023, ha introdotto importanti novità per quanto riguarda l’ “Opzione donna” […]
Febbraio 28, 2023

PATRONATOCAAF
Ape Sociale, domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata

La Legge di Bilancio, ha disposto una nuova proroga dell’Ape Sociale, “Anticipo pensionistico”, solo per l’anno […]
Febbraio 21, 2023

PATRONATOCAAF
Pensione anticipata flessibile, le novità

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto in via sperimentale, solo per il 2023, una […]
Febbraio 16, 2023

PATRONATOCAAF
Pensioni per lavoratori precoci, prima ‘finestra’ entro il 1°marzo

Entro il 1° marzo 2023, chi ha lavorato per almeno 12 mesi prima dei 19 […]
Febbraio 15, 2023

PATRONATOCAAF
Bonus figli disabili, c’è tempo fino al 31 marzo

Entro il 31 marzo 2023 è possibile presentare la domanda per ottenere il contributo previsto […]
Gennaio 27, 2023

PATRONATOCAAF
Reddito di cittadinanza, entro il 31 gennaio il nuovo ISEE

Usufruisci del Reddito di Cittadinanza?  Entro il 31 gennaio rinnova il tuo ISEE! Per poter […]
Gennaio 19, 2023

CAAF
Nessun dubbio! Caaf Confartigianato

È tempo di 730. Da queste settimane, e fino alla scadenza de 30 settembre 2023, è possibile procedere alla compilazione del 730 ...