EVENTI
Pikkanapa, a Jesi dal 31 agosto al 3 settembre

Per 4 giorni, dal 31 agosto al 3 settembre, Jesi torna ad ospitare Pikkanapa, il festival dedicato al mondo del peperoncino e della canapa.

La manifestazione patrocinata da Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, ospiterà anche quest’anno espositori in arrivo da tutta Italia con lo scopo di valorizzare due dei prodotti della tradizione locale, ma anche di promuovere l’economia e il turismo.

Anche questa edizione, accanto alla parte espositiva, prevede numerose iniziative collaterali, un ampio spazio per lo street-food e laboratori per grandi e bambini.

La canapa racconta della tradizione contadina e manifatturiera non solo di Jesi ma di tutta la Vallesina”, spiega Luigi Loscalzo, maestro cioccolatiere e componente del comitato territoriale di Jesi di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino.  “Se oggi trova grande utilizzo in cucina, un tempo veniva usata per molteplici finalità, anche per fare corde”.

Se il peperoncino è apprezzato da sempre, la canapa da qualche anno è stata riscoperta in maniera importante grazie anche all’impegno di produttori locali e, oggi, viene apprezzata anche sotto forma di pasta, olio, biscotti e utilizzata in prodotti artigianali come carta e tessuti, rappresentando una risorsa per l’economia.

‘Per questo’, dicono gli organizzatori, ‘vogliamo valorizzarla e farla conoscere. Pikkanapa è un’occasione per far conoscere e valorizzare la canapa e le tante varietà di peperoncino esistenti. Allo stesso tempo attira  migliaia di visitatori sul territorio con ricadute positive per gli operatori di diversi settori”.