LAVORO E WELFARE
Profughi Ucraina e attività lavorativa

In conseguenza del conflitto Russia-Ucraina, è stato dichiarato fino al 31/12/2022 lo stato di emergenza per far fronte all’esigenza di assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale, con conseguente emanazione di una serie di provvedimenti a favore dei profughi ucraini.

Per tali profughi è possibile presentare a richiesta di permesso di soggiorno per protezione temporanea alla Questura competente, che consente lo svolgimento di attività lavorativa sia in forma subordinata, anche stagionale, sia autonoma.

Il permesso di soggiorno per protezione temporanea ha durata annuale, prorogabile automaticamente di sei mesi in sei mesi per un periodo massimo di un anno, e si applica in favore delle persone sfollate dall’Ucraina a partire dal 24/02/2022 appartenenti alle seguenti categorie:

  • Cittadini ucraini residenti in Ucraina prima del 24/02/2022 e loro familiari;
  • Apolidi e cittadini di paesi terzi diversi dall’Ucraina che beneficiavano di protezione internazionale o protezione nazionale in Ucraina prima del 24/02/2022 e loro familiari.

Tale permesso di soggiorno consente al titolare l’accesso all’assistenza sanitaria, al mercato del lavoro e allo studio.

 


Per informazioni: Area Lavoro Confartigianato

Maila Cascia – Resp. Area Lavoro Ancona
Tel. 071 2293205
maila.cascia@cafsic.it

Emanuela Pau – Area Lavoro Pesaro
Tel. 0721 1711778
emanuela.pau@sitsrl.net