SAN.ARTI. ha confermato fino al 31 dicembre 2021 alcune delle Misure straordinarie adottate per contrastare l’emergenza Covid.
Si riportano di seguito le prestazioni previste per i lavoratori dipendenti e i volontari iscritti che dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021 risultino positivi al COVID-19:
SCARICA QUI la brochure riepilogativa delle misure straordinarie Emergenza Covid-19 messe a disposizione dal Fondo.
Il Fondo Sanitario San.Arti. garantisce una protezione sanitaria ai lavoratori dipendenti delle aziende che applicano i ccnl dei settori dell’artigianato, e ai seguenti soggetti, che possono iscriversi volontariamente al fondo:
– titolari/soci di imprese artigiane (comprese edilizia e autotrasporto), con o senza dipendenti;
– collaboratori di imprese artigiane (collaboratori/coadiuvanti familiari, collaboratori occasionali);
– titolari/soci di imprese non artigiane, che applicano i ccnl artigianato;
– familiari dei suddetti titolari/soci/collaboratori;
– familiari dei lavoratori dipendenti iscritti.
E’ consentita l’iscrizione al fondo dei seguenti familiari: coniuge o convivente, figli fino al compimento del 26° anno di età.
Ai fini dell’iscrizione dei familiari è obbligatorio iscrivere l’intero nucleo familiare, mentre possono essere esclusi dall’iscrizione al fondo i familiari già coperti da altre assicurazioni, fondo, cassa, ente di assistenza sanitaria integrativa.
Dal 1° ottobre 2021 e fino al 15 dicembre 2021 i soggetti sopra indicati possono effettuare la procedura di prima iscrizione volontaria o di rinnovo al Fondo tramite il sito www.sanarti.it per usufruire delle prestazioni sanitarie a decorrere dal:
– 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 per i volontari già in copertura continuativa negli anni 2020-2021 che rinnoveranno l’iscrizione nei termini previsti;
– dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023 per gli iscritti per la prima volta nel 2021.
Si possono iscrivere fino al 15 dicembre 2021:
– Familiari dei Lavoratori dipendenti iscritti
– Titolari, Soci e Collaboratori
– Familiari dei Titolari, Soci e Collaboratori iscritti.
È obbligatorio iscrivere l’intero nucleo familiare risultante dallo stato di famiglia, in riferimento a questi componenti:
– il coniuge o convivente
– i figli da 0 a 18 anni compiuti
Si ricorda che per qualsiasi informazione su iscrizione e prestazioni è possibile consultare il sito www.sanarti.it o contattare gli sportelli territoriali del Fondo.
Si riportano di seguito i recapiti degli sportelli Sanarti presenti presso Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino:
OSIMO (AN) VIA MARCO POLO 94
Referente: Sig.ra Giovanna Mosca
VENERDI’ dalle ore 9.00 alle ore 13.00
tel 0719710720
mail: giovanna.mosca@confartigianatoimprese.net
PESARO – S.S. ADRIATICA N. 35
Referente: Sig.ra Emanuela Pau
LUNEDI’ – MERCOLEDI’ dalle ore 10.00 alle ore 12.00
tel 07211711778
mail: emanuela.pau@sitsrl.net