Percorsi didattici d’eccellenza, su misura, con l’obiettivo di approfondire tematiche di management, fornendo strumenti concreti di innovazione e strategia d’impresa per affrontare il post Coronavirus attraverso strategie di resilienza e di ri-scatto e una corretta gestione economico/finanziaria. Il percorso formativo potrà essere seguito direttamente in aula presso la sede Confartigianato di Via Fioretti 2/A Ancona e/o online attraverso la piattaforma GoTo Meeting.
dalle 18.30 alle 20.30
LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DEL PRODOTTO/SERVIZIO IN PERIODI DI FORTE AUMENTO DEI COSTI DEI FATTORI PRODUTTIVI
Relatore:
Prof. Gian Luca Gregori, Magnifico Rettore UNIVPM
dalle 18.30 alle 20.30
I POSSIBILI ORIENTAMENTI NELLA FORMULAZIONE DEI PREZZI ED IL VALORE PERCEPITO
Relatore:
Prof. Danilo Scarponi, docente Facoltà Economia UNIVPM
dalle 18.30 alle 20.30
IL PREZZO PROFITTEVOLE E LE POSSIBILI DIFFERENZIAZIONI DI PREZZO
Relatore:
Prof. Danilo Scarponi, docente Facoltà Economia UNIVPM
dalle 18.30 alle 20.30
MONITORARE GLI INDICI DI ALLERTA PER PREVENIRE CRITICITÀ FINANZIARIE
Relatore:
Prof. Danilo Scarponi, docente Facoltà Economia UNIVPM
dalle 18.30 alle 20.30
LE PRINCIPALI LEVE OPERATIVE E FINANZIARIE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DI LIQUIDITÀ A BREVE TERMINE
Relatore:
Prof. Danilo Scarponi, docente Facoltà Economia UNIVPM
Ospite:
Luigi Balzani, responsabile Area Credito UNI.CO.
dalle 18.30 alle 20.30
L’ ANALISI DEL CASH FLOW E LA GESTIONE FINANZIARIA CONNESSA ALLA GESTIONE ECONOMICA
Relatore:
Prof. Danilo Scarponi, docente Facoltà Economia UNIVPM
dalle 18.30 alle 20.30
IL “MERITO DI CREDITO”: COME RENDERE EFFICACE IL RAPPORTO CON LE BANCHE E DEFINIRE I PREZZI DI VENDITA
Relatore:
Prof. Danilo Scarponi, docente Facoltà Economia UNIVPM
Ospite:
Luigi Balzani, responsabile Area Credito UNI.CO.