FORMAZIONE
Scuola per Imprenditori XX edizione – 2025

Scuola per Imprenditori 2025

Il percorso di alta formazione affronterà tematiche strategiche come gestione del personale, marketing, comunicazione, Intelligenza artificiale, cybersecurity e sostenibilità, offrendo prospettive di lettura e strumenti operativi per cogliere le opportunità che si nascondono dietro quelle che si mostrano come difficoltà. La Scuola, attraverso lezioni in forma di seminario, consentirà di acquisire la capacità di individuare le azioni più giuste per la propria attività imprenditoriale. 
 
Gli appuntamenti, gratuiti per gli imprenditori partecipanti, potranno essere seguito presso la sede Confartigianato di via Fioretti 2/a ad Ancona e in collegamento online presso la sede Confartigianato di via Bedosti 21 a Pesaro.
Mercoledì 14 maggio 2025

dalle 18.30 alle 20.30

INTRODUZIONE AL PERCORSO – PEOPLE MANAGEMENT, LE RISORSE UMANE PER IL FUTURO

Relatore:
Prof. Gian Luca Gregori, rettore UNIVPM

Prof. Graziano Cucchi, docente UNIVPM

Lunedì 26 maggio 2025

dalle 18.30 alle 20.30

I NUOVI STRUMENTI DEL MARKETING E DELLA VENDITA

Relatore:
Prof. Luca Marinelli, docente UNIVPM

Lunedì 9 giugno 2025

dalle 18.30 alle 20.30

LA COMUNICAZIONE EFFICACE, STRUMENTI ED APPROCCI OPERATIVI

Relatore:
Prof. Gabriele Micozzi, docente UNIVPM

Lunedì 23 giugno 2025

dalle 18.30 alle 20.30

IA, TANTE PAROLE MA POCHI FATTI 

Relatore:

Prof. Gian Luca Gregori, rettore UNIVPM

Prof. Luca Marinelli, docente UNIVPM

Lunedì 29 settembre 2025

dalle 18.30 alle 20.30

CYBERSECURITY, DALLA DIFESA ALL'ATTACCO 

Relatore:
Prof. Marco Baldi, docente UNIVPM

Lunedì 13 ottobre 2025

dalle 18.30 alle 20.30

I PRINCIPI DELLA SOSTENIBILITÀ, DA FATTORE MODA A FATTORE COMPETITIVO 

Relatore:

Prof. Maria Serena Chiucchi, Direttore Dipartimento di Management UNIVPM

Prof. Marco Giuliani, docente UNIVPM

Lunedì 20 ottobre 2025

dalle 18.30 alle 20.30

LA SOSTENIBILITÀ DELLE MPI, PROSPETTIVE E STRUMENTI

Relatore:

Prof. Maria Serena Chiucchi, Direttore Dipartimento di Management UNIVPM

Prof. Marco Giuliani, docente UNIVPM

Il rilascio dell'attestato di partecipazione è subordinato alla verifica della presenza ad almeno l'80% delle lezioni in programma.