‘Informare per Conoscere, Educare e Competere – L’importanza della Sicurezza Alimentare: norme da applicare e controlli di settore‘ è il titolo del seminario organizzato da Sinca Confartigianato per giovedì 13 aprile alle ore 18.00 a Falconara Marittima, presso l’Auditorium “O. Fallaci” di via XIV Luglio 9 (ex cinema Enal).
Obiettivo dell’incontro che vedrà la partecipazione dell’Azienda Sanitaria Territoriale (AST- dipartimento di prevenzione SIAN e SIAOA) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Ancona, approfondire le tematiche relative alla sicurezza alimentare e degli aspetti legati alla tutela della salute pubblica e alla lotta all’illegalità.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Saluti istituzionali:
- Saluti della rappresentanza di Confartigianato con Luca Bocchino – Responsabile Sindacale Interprovinciale
Interventi:
- Alice Testaferri, Referente settore alimentare SINCA Confartigianato
- Fabrizio Conti, Direttore Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale A.S.T. Ancona
- Luana Tantucci, Direttore Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione A.S.T. Ancona
- Lucia Rinaldi, Dirigente Medico Veterinario A.S.T. Ancona
- Laura Masini, Dirigente Biologo A.S.T. Ancona
- Ten. Alfredo Russo, Comandante NAS Ancona
- Lgt. Michele Maraglino, Vice Comandante NAS Ancona
Confronto con il pubblico
A conclusione del convegno, Federico Abbondanzieri, Responsabile dell’Area Bandi e Credito Confartigianato, presenterà i bandi regionali attivi a favore delle imprese come strumento di opportunità.
Il seminario, ad ingresso gratuito per imprese e cittadinanza, è patrocinato dal Comune di Falconara M.ma.