ALIMENTAZIONE
‘SOL’, ‘Cibus’, ‘Summer Fancy Food Show’, da aprile a giugno

L’Azienda Speciale LINFA della Camera di Commercio delle Marche organizza la partecipazione alle seguenti manifestazioni fieristiche dedicate al comparto Alimentare.

 

SOL – Verona 14/17 aprile

‘SOL’ è il luogo di incontro tra offerta e domanda di tutte le specialità olearie di qualità, suddivise in macroaree: Olio vergine ed extravergine, Olive da tavola, Olive Ascolane, Prodotti sott’olio, Patè a base di olio e olive, Oli aromatizzati, Bevande a base di olio e foglie di olivo, Cosmesi a base di olio.

Stand da 6 mq, all inclusive, a 1.170 € + IVA.

 

CIBUS – Parma 7/10 maggio

‘Cibus’ è un evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail.

Stand da 13,30 mq, all inclusive, a 2.200 € + IVA.

 

SUMMER FANCY FOOD SHOW – New York 23/25 giugno

Il ‘Summer Fancy Food Show’ è il più grande evento commerciale dedicato alle specialità alimentari del Nord America, un eccellente mercato per i cibi speciali.

Stand da 9,29 mq. all inclusive. a 2.800 € + IVA

 

I posti sono limitati e le aziende interessate saranno selezionate in ordine cronologico in base al completamento dell’adesione, che si perfezionerà col pagamento della quota di partecipazione.

Non è ammessa la partecipazione di aziende che espongono in altri spazi espositivi e neanche la presenza temporanea negli spazi della collettiva da parte di soggetti estranei.

Raggiunto il numero necessario di imprese l’Azienda chiuderà anticipatamente le manifestazioni di interesse e confermerà, o meno, la partecipazione alle fiere.

Sono ammesse a partecipare esclusivamente le imprese produttrici (anche organizzate in reti secondo la normativa vigente) e i Consorzi per l’internazionalizzazione:

  • con sede operativa nella regione Marche;
  • regolarmente registrate presso la Camera di Commercio delle Marche;
  • attive nei settori classificati con Codice ATECO prioritario il codice “C”, che rispondono direttamente dell’osservanza delle norme di partecipazione da parte dei propri incaricati o (rappresentanti in loco) delegati.

I Consorzi e le reti di imprese, pertanto, dovranno presentare solo ed esclusivamente imprese produttrici con sede operativa e produttiva nel territorio marchigiano e che rispettano quanto previsto dalla normativa comunitaria e dai criteri di ammissibilità approvati con DGR 203/2023. Per sede operativa si intende sia la sede legale che una unità locale, purché effettivamente vi si svolga attività produttiva con addetti nel territorio regionale.
Si rammenta che la partecipazione è soggetta al rispetto della norma comunitaria in materia di “de minimis”.

Il Soggetto attuatore si riserva la facoltà di annullare la prevista partecipazione ad una manifestazione per esigenze organizzative o qualora non si raggiunga una quota minima di partecipanti che, di regola, è fissata in almeno 10 imprese.

Le imprese che desiderano partecipare devono inviare una manifestazione d’interesse alla mail linfa@marche.camcom.itentro e non oltre il 12 marzo 2024.

 

Sei interessato e vuoi saperne di più?
COMPILA IL FORM