
La Regione Marche ha emanato un’ordinanza urgente in materia di igiene e sanità pubblica contenente le misure in tema di prevenzione per l’attività lavorativa all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole.
A seguito del provvedimento sarà vietato il lavoro all’aperto nei settori agricolo, florovivaistico, nei cantieri edili, stradali e della logistica, in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00, da venerdì 4 luglio fino a domenica 31 agosto 2025.
La misura, a tutela della salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo, si è resa necessaria a causa dell’aumento riscontrato di malori e di incidenti avvenuti nelle ore più calde della giornata.
L’obiettivo principale dell’ordinanza regionale è quello di ridurre l’impatto dello stress termico e di prevenire le conseguenze gravi per la salute dei lavoratori. Le attività lavorative saranno pertanto vietate ma solo nei giorni in cui il rischio di esposizione al sole, con attività fisica intensa è segnalato come ALTO sull’apposito sito dell’INAIL.
L’ordinanza regionale tiene anche conto del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro sottoscritto dalle Parti Sociali nazionali il 2 luglio.
Nel Protocollo si stabilisce che, come da noi richiesto, in attuazione alla normativa in tema di salute e sicurezza sul lavoro sarà possibile, fra le altre cose, la riorganizzazione dei turni e orari di lavoro (previsto anche nell’Accordo di rinnovo CCNL del 20 maggio 2025, All. I-2025) valorizzando anche tutte quelle iniziative, rivolte al contenimento dei rischi derivanti dalle emergenze climatiche, non in contrasto con il sistema produttivo.
Per informazioni: Area Lavoro Confartigianato
Maila Cascia – Resp. Area Lavoro Ancona
Tel. 071 2293205
maila.cascia@cafsic.it
Emanuela Pau – Area Lavoro Pesaro
Tel. 0721 1711778
emanuela.pau@sitsrl.net