IN EVIDENZA
Statuina Presepe 2020, dono Confartigianato al Vescovo Spina

L’Infermiera Anti Covid in regalo al Vescovo dell’Arcidiocesi Ancona – Osimo, Mons. Angelo Spina. Si tratta del nuovo personaggio del Presepe 2020, realizzato da un artigiano dell’arte napoletana, ed è stato scelto da Confartigianato, Coldiretti e Fondazione Symbola per simboleggiare l’impegno di tutto il mondo della sanità e della cura, in particolare dei più deboli. Il segretario di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, Marco Pierpaoli, e la presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, hanno incontrato al Duomo di San Ciriaco il Vescovo Mons. Angelo Spina per consegnare il dono.

“In questo anno così complesso – ha sottolineato Pierpaoli – abbiamo lavorato come Confartigianato per garantire sempre i servizi indispensabili alle persone e il sostegno alla collettività. Per questo abbiamo voluto dare risalto ai valori della solidarietà e della generosità per le nostre comunità e per i nostri imprenditori. La statuina che raffigura l’operatrice sanitaria è il simbolo di questi valori e anche della tradizione e dell’eccellenza manifatturiera dell’artigianato italiano. L’opera, infatti, è stata realizzata in esclusiva per l’occasione dalla prestigiosa bottega d’arte presepiale napoletana ‘La Scarabattola’ dei Fratelli Scuotto”.

Proprio il presepe, nel rappresentare la nascita di Gesù, ripropone anche il quotidiano di tanti lavoratori: agricoltori, allevatori e artigiani intenti nelle proprie mansioni. Come quotidiano è stato il lavoro dell’agricoltura che, nonostante la crisi e il lockdown, è andato avanti. “Come medici e infermieri hanno continuato a lavorare per garantire la salute dei cittadini, gli agricoltori hanno fatto altrettanto non facendo mai mancare l’approvvigionamento alimentare nelle città e alle famiglie nonostante le difficoltà” ha evidenziato la presidente Coldiretti Gardoni.