È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 7 maggio 2021 il decreto legge 6 maggio 2021, n. 59 recante “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”. Oltre alla ripartizione delle risorse, il decreto contiene anche la proroga della misura del superbonus 110%, anche se, tuttavia, non per tutti e di durata inferiore rispetto a quanto richiesto da ANAEPA Confartigianato e da tutta la filiera dell’edilizia.
Nel dettaglio, all’articolo 1 comma 3 il Dl, modificando quindi l’art. 119 del Decreto Rilancio (Dl n. 34/2020, convertito in legge 17 luglio 2020, n. 779), prevede:
Nel testo viene specificato che “gli eventuali minori oneri previsti anche in via prospettica rilevati dal monitoraggio degli effetti dell’agevolazione”, rispetto alla previsione tendenziale, “sono vincolati alla proroga del termine della fruizione della citata agevolazione, da definire con successivi provvedimenti legislativi”. Il monitoraggio è effettuato dal Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento delle finanze sulla base dei dati comunicati con cadenza trimestrale dall’Enea e i conseguenti aggiornamenti delle stime sono comunicati alle competenti commissioni parlamentari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.