VIAGGI E TURISMO
Tour del Vietnam dal 15 al 25 marzo 2025

Prendi parte ad un meraviglioso e unico Tour del Vietnam! Dal 15 al 25 marzo 2025 a un prezzo vantaggioso grazie alla convenzione tra Confartigianato Persone e l’agenzia viaggi ‘Lisippo’ di Fano.

15 marzo 2025 – Sabato
Fano – Roma Fiumicino – Hanoi

Ritrovo dei partecipanti a Fano al Piazzale della Giustizia e partenza in bus per raggiungere l’aeroporto di Roma. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Emirates.
ROMA FIUMICINO ore 14:55 DUBAI ore 23:35
Cena a bordo.

16 marzo 2025 – Domenica
DUBAI ore 03:40 HANOI ore 12:40

Gli orari dei voli potrebbero subire variazioni.
Arrivo presso l’aeroporto internazionale di Hanoi, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel per il check-in. Tempo libero a disposizione per riposarsi o per iniziare ad esplorare i dintorni dell’albergo. Cena in hotel e pernottamento. Trattamento: Cena e pernottamento in hotel.

17 marzo 2025 – Lunedì
Hanoi

Prima colazione. Introduzione alla capitale del Vietnam: abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il Paese dalla dominazione cinese, il suo volto attuale risale al periodo francese come dimostrano i numerosi edifici coloniali ed i grandi viali alberati. Visita dei luoghi più classici della capitale del Vietnam “Culturale”. Passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indocina dove si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Pranzo presso ristorante tradizionale. Nel pomeriggio visita del Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Infine, visita del lago di Hoan Kiem, il lago della spada restituita e del tempio di Ngoc Son, preziosamente custodito dalle acque del lago. La giornata si conclude con un giro in “cyclopusse” attraverso il Quartiere Vecchio: conosciuta anche come le 36 strade, questa vivace area di stradine ospita letteralmente migliaia di piccole imprese e negozianti. In origine, ognuno dei 36 nomi era legato ai prodotti che vi si vendevano. È un luogo ideale da esplorare a piedi con numerose opportunità fotografiche. Prima di rientrare in hotel, ci godremo lo spettacolo di marionette sull’acqua al teatro Thang Long, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: Pensione completa.

18 marzo 2025 – Martedì
Hanoi – Halong

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay, definita l’ottava meraviglia del mondo, con pranzo a bordo a base di frutti di mare. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Visita ad una grotta. Pranzo incluso. Cena e pernottamento in cabina a bordo della giunca.
Trattamento: Pensione completa.

19 marzo 2025 – Mercoledì
Halong – Haiphong o Hanoi – Danang – Hoi An

Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Haiphong, con qualche sosta lungo il percorso. Brunch a bordo. Giro di Hai Phong per visitare l’Hai Phong Museum uno splendido edificio coloniale che si concentra sulla storia della città. Alcune esposizioni sono tradotte in inglese e il giardino del museo ospita una vasta collezione di reperti bellici. Proseguimento per la Pagoda Du Hang, un antico monumento buddista situato a circa 1 km dal centro della città. Lapagoda Du Hang fu costruita nel 900 d.C. dal re della dinastia Tien Le, Le Dai Hanh. Trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang.
Arrivo a Danang, incontro con la nostra guida e trasferimento (circa 30 minuti) a Hoi An per la notte. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa.

20 marzo 2025 – Giovedì
Hoi An – My Son

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sacro sito di My Son, con resti di templi del regno dei Cham. Pranzo in corso di escursione. Rientro ad Hoi An per la visita della città. Ricca di edifici dall’influenza architettonica cinese che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile e conosciuta dagli antichi come Faifo, Hoi An, era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa.

21 marzo 2025 – Venerdì
Hoi An – Hue

Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per la città di Hué con stop intermedio per la visita al Museo Cham. La città sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume. Visita alla tomba imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul fiume dei Profumi e visita della cittadella imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco. Pranzo in ristorante con corso di cooking class. Al termine delle visite sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento: Pensione completa.

22 marzo 2025 – Sabato
Hue – Ho Chi MIn

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, volo per Saigon e inizio delle visite di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame (si visita da fuori, in ristrutturazione) risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thienhau. Pranzo in ristorante locale. Al termine delle visite trasferimento in albergo, cena e pernottamento.
Trattamento: Pensione completa.

23 marzo 2025 – Domenica
Ho Chi Min – Delta del Mekong – Ho Chi Min

Prima colazione in hotel. Accoglienza e si parte a Ben Tre per la visita del Delta del Mekong. Arrivo al porto di Phong Nam dove inizierà una navigazione su una barca locale lungo il fiume di Chet Say da dove si avrà l’opportunità di entrare a contatto con la vita quotidiana delle persone che vivono il Delta. Il fiume viene utilizzato come via naturale per il trasporto delle merci e molte attività sorgono sulle sponde come impianti di lavorazione del cocco, forni per produrre mattoni e altre attività commerciali. La navigazione prosegue per il canale di Cai Son dove potrete rinfrescarvi con dell’acqua di cocco. Visita al forno delle caramelle al cocco dove potrete assaggiare caramelle calde appena prodotta, frutta di stagione o il tipico tè al miele. Visita al villaggio di Nhon Thanh famoso per la produzione delle tipiche stuoie vietnamite e per chi vorrà potrà raggiungere il ristorante locale per il pranzo con una bicicletta percorrendo le strade del villaggio. Dopo pranzo si ritorna sulla barca e si riprende la navigazione per Ben Tre. Rientro a Ho Chi Minh. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa.

24 marzo 2025 – Lunedì
Ho Chi MIn

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong dove riuscirono a creare sottoterra un’incredibile rete di stradine, magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti i bombardamenti e agli attacchi perpetrati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico. Pranzo in corso d’escursione. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro.
HO CHI MIN ore 23:55 DUBAI ore 04:25*
* del 25/03/2025

Trattamento: Prima colazione e pranzo.

25 marzo 2025 – Martedì
DUBAI ore 08:55 ROMA FIUMICINO ore 12:40
Gli orari dei voli potrebbero subire variazioni.
Rientro a Fano in bus.
NB. L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni

Quota individuale di partecipazione:
  • Quota in camera doppia: € 3.350 per persona
  • Supplemento singola: € 460 per persona

La quota comprende:

  • Bus da Fano andata e ritorno per l’aeroporto di Roma Fiumicino;
  • Voli Emirates;
  • Voli interni:
  • Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto;
  • Sistemazione in hotel a Hanoi dal 16 al 18 marzo;
  • Cabina a bordo della giunca a Hoi An dal 18 al 19 marzo;
  • Sistemazione in hotel a Hanoi dal 19 al 21 marzo;
  • Sistemazione in hotel a Hue dal 21 al 22 marzo;
  • Sistemazione in hotel a Ho Chi Min dal 22 al 24 marzo;
  • Visite ed ingressi come da programma;
  • Guida locale parlante italiano;
  • Trattamento di pensione completa come da programma;
  • Mance;
  • Tasse aeroportuali;
  • Accompagnatore d’agenzia;
  • Assicurazione Sanitaria ed Annullamento.

La quota non comprende:

  • Ingressi non menzionati;
  • Bevande;
  • Extra personali;
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto con validità residua di 6 mesi.

Per info e prenotazioni

marketing@confartigianatoimprese.net – Tel. 071 22931