
Prendi parte ad un meraviglioso viaggio alla scoperta della Georgia! Dal 10 al 17 maggio 2025 a un prezzo vantaggioso grazie alla convenzione tra Confartigianato Persone e l’agenzia viaggi ‘Lisippo’ di Fano.
10 maggio 2025 – Sabato
Fano – Bologna – Tbilisi
Ritrovo dei partecipanti a Fano al Piazzale della Giustizia e partenza in bus per raggiungere l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines.
BOLOGNA ore 14:55 ISTANBUL ore 18:40 – ISTANBUL ore 21:55 TBILISI 01:15 del giorno 11/05/2025
Gli orari dei voli potrebbero subire variazioni.
Trattamento: Cena in aereo.
11 maggio 2025 – Domenica
Tbilisi
Trasferimento in hotel e pernottamento. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tbilisi, iniziando dalla città vecchia. Visita della Cattedrale di Sioni e salita alla Fortezza di Narikala, una delle fortificazioni più antiche della città e antico simbolo dell’ingegnosità difensiva di Tbilisi. Proseguimento per il quartiere di Abanotubani con le famose terme sulfuree, dalle caratteristiche cupole costruite in mattoni e frequentate da Alexandre Dumas e Puskin. In seguito, passeggiata lungo il Corso Sustaveli e visita al Museo Nazionale. Pranzo e cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa
12 maggio 2025 – Lunedì
Tbilisi – Mtskheta- Kutaisi
Prima colazione in hotel. Partenza verso ovest per visitare Mtskheta, l’antica capitale religiosa dove si trovano alcune delle chiese più importanti del paese. Visita del monastero di Jvari e della cattedrale di Svetitskhoveli, risalente all’XI sec e considerata uno dei luoghi più sacri in Georgia. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Kutaisi, la capitale del mitico regno di Colchide. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa
13 maggio 2025– Martedì
Kutaisi – Akhaltsikhe
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Visita di Kutaisi, iniziando dal suo caratteristico mercato. In seguito, visita della cattedrale di Bagrati, costruita nel 1003 sulla collina di Ukimerioni, che rappresenta un magnifico esempio di architettura georgiana antica. Visita del grande complesso monastico di Gelati, con il suo monastero dai magnifici affreschi e mosaici, la cattedrale medioevale, le chiese e l’Accademia di Filosofia. Proseguimento con le Grotte di Prometeo formate da una serie di grotte carsiche con un fiume sotterraneo navigabile. Pranzo in ristorante e partenza verso il sud della Georgia, ammirando la varietà dei suoi paesaggi e l’incredibile altopiano vulcanico di Javakheti. Sosta per la visita della basilica di Ubisa. Arrivo a Akhaltsikhe, cena in hotel o ristorante. Pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa
14 maggio 2025 – Mercoledì
Akhaltsikhe
Prima colazione in hotel. Partenza verso il confine con la Turchia, lungo una spettacolare strada, attraverso paesaggi naturali incontaminati. Lungo il percorso sosta fotografica all’ imponente Fortezza di Khertvisi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la sacra città rupestre di Vardzia, per ammirare la chiesa della Vergine Maria con i suoi affreschi, antichi refettori, cantine e tunnel medioevali. Rientro ad Akhaltsikhe per la visita della Cittadella di Rabati, con le tradizionali case georgiane raggruppate attorno al castello. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa
15 maggio 2025 – Giovedì
Akhaltsikhe – Uplistsikhe – Gori – Gudauri
Prima colazione in hotel. Alla mattina presto partenza per Uplistsikhe, la città scavata nella roccia, considerata il più antico insediamento del Caucaso. Ciò che oggi è visibile è stato riportato alla luce dagli archeologi a partire dal 1957 e corrisponde a circa la metà dell’estensione originale del sito. Lungo il percorso sosta nella città di Gori, famosa per aver dato i natali a Stalin. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana, ammirando campi verdi, fiumi e montagne. Sosta al complesso fortificato di Ananuri, originariamente utilizzato a scopo militare e in seguito residenza dei duchi di Aragvi. Arrivo a Gudauri, famosa località sciistica. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa
16 maggio 2025– Venerdì
Gudauri- Kazbegi- Tbilisi
Prima colazione in hotel. Alla mattina presto partenza per Kazbegi, a 1.750 mt. di altitudine, situata in posizione spettacolare e dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbek. Salita in minivan 4×4 alla trecentesca chiesa della Trinità di Gergeti, uno dei principali simboli della Georgia, famosa, oltre che per la sua bellezza, per la devozione e la fiera determinazione dimostrata dal popolo georgiano nel volerla costruire in una posizione così impervia e isolata. Dopo il pranzo in ristorante sosta per la visita a uno studio del feltro e degustazione di tè locale. Rientro a Tbilisi. Cena tipica con vino incluso in ristorante e pernottamento in hotel.
Trattamento: Pensione completa
17 maggio 2025– Sabato
Tbilisi – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto nelle prime ore del mattino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di rientro in Italia.
TBILISI ore 11:10 ISTANBUL ore 12:55 – ISTANBUL ore 16:15 BOLOGNA 18:00
Gli orari dei voli potrebbero subire variazioni.
Rientro a Fano in bus.
Trattamento: Prima colazione
N.B: L’odine delle visite potrebbe subire variazioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Quota individuale di partecipazione: € 2.150 per persona
- Supplemento singola: € 290 per persona
La quota comprende
- Bus da Fano andata e ritorno per l’aeroporto di Bologna;
- Voli Turkish Airlines
- Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto;
- Sistemazione in hotel quattro stelle a Tbilisi dal 10 al 12 maggio 2025;
- Sistemazione in hotel quattro stelle a Kutaisi dal 12 al 13 maggio 2025;
- Sistemazione in hotel quattro stelle a Akhaltsikhe dal 13 al 15 maggio 2025;
- Sistemazione in hotel quattro stelle a Gudauri dal 15 al 16 maggio 2025;
- Sistemazione in hotel quattro stelle a Tbilisi dal 16 al 17 maggio 2025;
- Visite ed ingressi come da programma;
- Guida locale parlante italiano;
- Bus esclusivo;
- 1 bottiglietta d’acqua (0,5) al giorno durante il tragitto
- Trattamento di pensionamento completo come da programma;
- Tasse aeroportuali;
- Tasse carburante;
- Mance;
- Accompagnatore d’agenzia;
- Assicurazione Sanitaria ed Annullamento.
La quota non comprende
- Ingressi non menzionati;
- Bevande e pasti non menzionati;
- Extra personali;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel paese
Per info e prenotazioni
marketing@confartigianatoimprese.net – Tel. 071 22931